OcchiComputer

Le persone che passano molte ore davanti agli schermi di un computer hanno cambiamenti nei loro occhi: è quanto dimostra uno studio Giapponese condotto da Yuichi Uchino, dell'Università di Tokio.

Orgasmo donne gel nasale

Orgasmo: se le donne non lo raggiungono possono aiutarsi assumendo Tefina, un gel nasale a base di testosterone, prodotto da Trimel Pharmaceuticals Corporation, che potrebbe quanto prima mettere il farmaco in commercio. Le prime fasi sono infatti state completate, e dimostrerebbero un incremento significativo di orgasmi e l’assenza di effetti collaterali importanti.

pelle spermatozoi

Si chiamano "Magneto Sperm" gli ultimi arrivati in campo scientifico e biologico: un esercito di nano-robot dalle sembianze degli spermatozoi umani che promettono di dare una mano sul fronte della fecondazione assistita e della somministrazione dei farmaci.

proteoma

Catalogate per la prima volta le proteine del corpo umano. È il cosiddetto proteoma. A farne la lista completa è stato un team di ricercatori dell'Università Tecnica di Monaco di Baviera (Tum).

laser melanoma

Un laser utilizzato dai ricercatori del Queensland è destinato in futuro a rivoluzionare il rilevamento e il trattamento del cancro della pelle, oltre a salvare vite umane e ridurre i costi di trattamento.

smart drug

Le droghe sintetiche si stanno espandendo come mai prima d'ora. Un mercato senza confini, quello delle droghe da "sballo legale", dove la fanno a padrone le nuove sostanze psicoattive (NPS), soppiantando gli stimolatori tipo anfetamine (ATS) come ecstasy e metanfetamina.

Pagina 10 di 87

Cerca