
Mai più buchi sui polpastrelli per misurare la glicemia nei soggetti diabetici. Arriva Glucopen, il nuovo dispositivo hi-tech brevettato dai ricercatori degli atenei di Pisa, Firenze e del Cnr. Non occorre il contatto col sangue.

Via lo zucchero dalle cellule che ospitano il virus. Potrebbe essere questa l'arma vincente del nuovo vaccino contro l'influenza. Togliere il nutrimento alle cellule, infatti, impedirebbe loro di replicarsi e di diffondere l'infezione.

Il Metodo Stamina proprio non piace a Nature, che lo attacca nuovamente con un duro editoriale, nel quale invita il Ministro della Salute italiano a prendere decisioni radicali in merito, risolvendo ogni incertezza su una sperimentazione seguita dal Governo. Le autorità esultano, mentre Davide Vannoni intanto incassa la decisione del Tar del Lazio, che ha accolto il suo ricorso in merito allo stop imposto dal Ministero.

Metodo Stamina. I pazienti incassano la prima vittoria: il Tar del Lazio sospende lo stop alla sperimentazione imposto dal Ministero della Salute a seguito della bocciatura del Comitato Scientifico, che, tra l’altro, non avrà più la medesima composizione. Vannoni chiede il risarcimento per i malati e le loro famiglie che si erano visti negare l’accesso alle cure.

Vitamina D e cervello. Non solo buona per le ossa, ora si scopre che la vitamina D è utile anche al cervello.

Il Metodo Stamina è stato rigettato dal Ministero della Salute, che l’ha ritenuto inconsistente, bloccando la sperimentazione in corso. Ma i malati non ci stanno e protestano ora anche davanti a Montecitorio, con una manifestazione che sembra aver raggiunto dei toni shock.

Cervello e diete: ingrassare solo guardando il cibo? Possibile. Pensare al cibo prima ancora di mangiare stimola il cervello e la fantasia e comprometterebbe tutti i buoni propositi su una eventuale dieta dimagrante.

Perché si alterano almeno 300 proteine. È la conclusione cui sono giunti i ricercatori dell'Università di Sydney, che, attraverso alcuni esperimenti di laboratorio, hanno scoperto che la funzione delle proteine del cervello va in tilt se si assumono spesso bevande gassate.