
Gastroenterite eosinofila: è la diagnosi del bimbo inglese che può mangiare solo caramelle. Un'atipica forma di allergia estrema che costringe il piccolo, occhi azzurri e sguardo vispo, a rinunciare a qualsiasi tipo di alimento, eccetto le caramelle alla menta.

Un monitor iniettato sotto la pelle per controllare il battito cardiaco. La medicina del futuro è sempre più smart. Il vecchio Holter, l'ingombrante sistema applicato al torace per controllare lo stato di salute del cuore, potrà essere sostituito da Reveal LINQ, un minuscolo monitor direttamente iniettato sottocute. È già successo alle Molinette di Torino, per la prima volta in Italia.

Per il momento sono ancora occhiali sperimentali, ma sembrano migliorare la capacità del medico di “vedere” il cancro. È proprio in sede di intervento che il chirurgo sarebbe in grado di rilevare le cellule cancerogene semplicemente indossando questi speciali occhiali. E questa nuova possibilità potrà aiutare a ridurre il bisogno dei malati di cancro di ulteriori operazioni e mirarne le cure.

Quanti sono i numeri magici della salute? Cinque. Per stare bene, esistono dunque degli indicatori. Tra essi l’indice di salute di massa corporea IMC o BMI, studiato per valutare i rischi legati al sovrappeso e all’obesità in persone adulte di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Il primo giorno di scuola, il primo bacio, una carezza particolarmente importante, quella sera con gli amici. In altre parole ricordi, belli, brutti, d’amore, odore, quel colore. Ma qual è la sostanza di un ricordo? Come si fissa nella memoria? Cos’è e come si forma? Uno degli atavici misteri del cervello sta per essere svelato.

La chiave per combattere il virus dell'Hiv potrebbe essere contenuta nel geranio. Gli estratti di questa pianta sono in grado di inattivare il virus HIV-1, impedendogli di invadere le cellule umane. Un studio tedesco condotto dall'Helmholtz Zentrum di Monaco ha così ipotizzato che il geranio potrebbe rappresentare una nuova classe di agenti anti-HIV-1 per il trattamento dell'Aids.

Le persone che si godono la vita mantengono una migliore vitalità fisica nelle loro attività quotidiane e sono anche in grado di camminare a passo più veloce con l'avanzare dell'età rispetto a quelle persone meno ottimiste. Lo ha rivelato uno studio guidato dal professor Andrew Steptoe dell'UCL Epidemiology and Public Health.
Bimbi malformati, nati senza persino senza palato, con sei dita delle mani o dei piedi, e in alcuni casi affetti da tumori, malattie renali, respiratorie e cardiovascolari. La fabbrica del veleno di Gela "partorisce" un altro caso raro nel suo genere.