Siete segretamente invidiosi dei vostri colleghi e amici che, come provetti supereroi, sembra non si ammalino mai? Quelle persone sempre al “top”, cariche di energia da vendere, sempre piene di idee e voglia di metterle in pratica. O quelle sempre riposate, pur avendo giornate lavorative intense. Mai un capello fuori posto, mai sonno, mai fame, mai borse sotto gli occhi. Bene, sappiate che non è davvero il caso di “odiare” tali persone. Sarebbe il caso, invece, di rubare i loro segreti, quelli stessi che riescono a farle stare sempre sulla cresta dell'onda.
I ritmi della nostra vita, si sa, non aiutano. Spesso ci priviamo di noi stessi, in nome del lavoro, della routine, delle mille cose da fare ogni giorno. Ebbene, i trucchi per restare sempre in forma ci sono. Ve ne sveliamo 8.
Svegliarsi presto
Decisamente importante è stabilire una routine giornaliera riguardo il nostro risveglio. Svegliarsi alle prime luci dell'alba aiuta il nostro organismo a dilatare nel tempo la nostra stanchezza. Inoltre, è essenziale per svolgere le nostre mansioni in totale relax e senza affanni. Una buona abitudine che dovrebbe essere seguita anche durante il fine settimana, perché sconvolgere le abitudini significa patirne le conseguenze il resto della settimana.
Tenere a distanza smartphone e computer
ormai abitudine dei più addormentarsi con il cellulare accanto al letto. Non è salutare a causa della luce artificiale che invia al cervello segnali errati, come ad esempio l'ora di alzarsi. Inoltre, è sempre bene considerare la possibile ricezione di qualche messaggio anche nelle ore notturne, evento che può causare notevoli spaventi.
Riposo pomeridiano: quando e perché
Si sostiene che il “riposino” pomeridiano aiuti la nostra creatività. Tuttavia, capita spesso di svegliarsi intontiti e più stanchi di prima. È bene, dunque, dosarne la durata. 30 minuti sarebbe l'ideale, qualora il nostro lavoro lo consenta. Mai dormire dalle 2 alle 3 ore. E mai dopo le 16.
Attività fisica
Non solo fa bene alla nostra salute e al nostro corpo, ma aiuta a stancarsi nel modo giusto. Bastano pochi minuti di attività fisica per dormire nel modo migliore.
Relax prima di addormentarsi
Un bagno o la lettura del libro sempre a portata di mano sul comodino. Non occorre molto per rilassarsi prima di adagiarsi nelle braccia di Morfeo. L'importante è spegnere qualsiasi dispositivo elettronico.
Mangiare e bere correttamente
bene far attenzione a quel che si mangia a cena. Carne rossa e cibi piccanti accompagnati da vino rosso appesantiscono la digestione e ci fanno rimanere svegli. È consigliabile, dunque, evitare di assumere alcolici o bevande a base di caffeina, optando per pietanze leggere e di facile digestione.
Dormire
Il sonno fa parte della prima regola per stare bene. Esso consente di lavorare al meglio e non sentirsi stanchi durante l'arco della giornata.
Evitare stati d'ansia e angoscia
L'insonnia è una delle principali nemiche del corretto riposo. Ma non dovrebbe diventare una “malattia”, angosciandoci nel letto in attesa che il sonno ci faccia visita. Meglio alzarsi ed occupare il tempo con qualcosa che ci rilassi.
Federica Vitale
Leggi anche: