Cervello: cellulari e wi-fi assolti

cellulari cervello anses

I cellulari non fanno male alla salute. Questa volta a far pendere l'ago della bilancia a favore degli smartphone è stato uno studio svolto dall'Anses, l'Agence nationale de sécurité sanitaire, secondo cui non vi sono effetti provati sulla salute.

Il gruppo di lavoro ha cercato di capire gli eventuali effetti sulla salute potenzialmente correlati agli intervalli utilizzati dalle nuove tecnologie che coinvolgono le frequenze tra 8,3 kHz e 6 GHz (mobile, TV, radio, ecc). Obiettivo finale della ricerca era quello di valutare tutti i potenziali effetti sulla salute e soprattutto sapere se i cellulari favoriscono o no i tumori e se hanno conseguenze sullo sviluppo del cervello fetale o sul sonno.

Tale monitoraggio è stato effettuato nel periodo compreso tra il 1° aprile 2009 e il 31 dicembre 2012. L' Expert Working Group che ha condotto la ricerca ha preso in esame sia gli studi sugli effetti delle RF su modelli biologici (dal vivo e in vitro) da un lato, e studi epidemiologici e clinici dall'altro.

È emerso così che l'uso dei cellulari non ha effetti neurotossici legati all'esposizione alla radiofrequenza nei confronti del cervello.

Tuttavia, precisa l'Agenzia, anche se i risultati della valutazione dei rischi non rivelano comprovati effetti sulla salute, è bene andarci cauti. Altri studi infatti avevano evidenziato un possibile aumento del rischio di tumore al cervello soprattutto tra chi faceva un ampio uso dei telefoni cellulari e problemi legati al sonno, alla fertilità maschile e alle prestazioni cognitive.

In ogni caso, l'Anses ha fornito alcuni consigli da seguire per mettersi al sicuro e limitare l'esposizione alle frequenze radio: utilizzare l'auricolare, ridurre l' esposizione dei bambini incoraggiando un uso moderato dei telefoni cellulari, continuare a migliorare la caratterizzazione dell'esposizione pubblica all'esterno e all'interno e sviluppare una nuova rete di infrastrutture al fine di ridurre i livelli di esposizione.

Francesca Mancuso

Seguici su Facebook, Twitter e Google+

LEGGI anche:

- Cellulari: quali sono veramente i rischi per la salute?

- Glioma: i cellulari aumentano il rischio di tumore al cervello

- Cellulari: elettrizzano il cervello potenziandolo

Cerca