Dal 2015 in Gran Bretagna i bimbi con 3 genitori

bimbo 3 genitori

I primi bambini con tre genitori potrebbero nascere a partire dal 2015 in Gran Bretagna. Il paese infatti presto potrebbe dare l'ok alla fecondazione assistita con tre genitori per la cura di rare malattie genetiche. Ad annunciarlo è stato l'ufficiale medico Sally Davies. Ma sarà il Parlamento a dover decidere se davvero tale pratica possa essere eseguita da qui a breve.

In cosa consiste? Creare un embrione con il materiale genetico di una coppia, sostituendo però i mitocondri che presentano dei difetti con quelli sani di una terza donatrice. Entro la fine dell'anno, il governo britannico pubblicherà dei progetti di regolamento che renderanno più vicine le tecniche per dare alle donne colpite da pericolose malattie ereditarie la possibilità di avere figli sani.

Esse prevedono in generale la sostituzione del DNA difettoso della madre con il materiale proveniente da un nuovo donatore. Il risultato però sarebbe un bambino sano ma 'geneticamente' con due madri e un padre.

Per la prima volta la 'linea germinale' del DNA ereditato dalla madre sarebbe alterata. Secondo i critici questa potrebbe essere una svolta nell'etica dei bambini in provetta. E c'è chi teme che presto si arriverà a creare i 'bambini su misura'.

Davies però ha rassicurato spiegando che la modifica non interesserà il DNA "fondamentale" che determina l'aspetto estetico del nuovo individuo, come i tratti del viso e il colore degli occhi. La dottoressa ha paragonato le nuove tecniche alla sostituzione di una "batteria difettosa" nelle cellule che potrebbe eliminare la possibilità di una grave malattia nel bambino. "Gli scienziati hanno sviluppato innovative procedure che potrebbero fermare queste malattie, portando speranza alle tante famiglie che cercano di evitare che i loro futuri figli le ereditino" ha detto al Daily Mail.

Se i parlamentari approveranno i regolamenti alla fine del prossimo anno, i primi pazienti potrebbero essere sottoposti al trattamento già tra due anni.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

- Tra 10 anni chi vorrà un figlio lo farà solo in vitro ?

- La fecondazione assistita aumenta il rischio di tumore per il bimbo

- Fecondazione in vitro: dal 2012 con tre dna diversi

Cerca