Lo sperma fa bene alle donne

sperma

Bere sperma fa bene alla salute. Si, avete letto bene e a confermarlo sarebbe uno studio condotto da un team di scienziati americani della Columbia University.

Uno studio che ha le sue origini in un'altra ricerca che, in precedenza, aveva messo in evidenza come le femmine di Sepiadarium austrinum, un tipo di seppia, ingeriscono lo sperma dei loro “compagni”.

La conclusione, tradotta sulla specie umana, porta ad affermare che bere lo sperma maschile contribuisca a far ingerire alla donna importanti elementi nutritivi. Proteine, dunque, ma anche fruttosio e vitamina C sono contenuti nel liquido seminale e potenzialmente benefici per la donna.

Lo sperma viene prodotto dalle vescicole seminali. Il colore bianco del liquido è dovuto alla secrezione delle ghiandole della prostata contenenti enzimi, acido citrico, lipidi e la fosfatasi acida. Ad ogni eiaculazione, vengono rilasciati qualcosa come 200/500 milioni di spermatozoi, ossia il 2/5 per cento della composizione dello sperma.

A quanto pare, sarebbero anche molte le femmine di alcune specie a “consumare” abitualmente lo sperma maschile. Una sorta di surrogato del cibo, poiché i valori nutritivi sarebbero equiparabili e sufficienti a sostenere il proprio corpo.

Inoltre, assumendo regolarmente liquido seminale, secondo lo studio le donne vedrebbero aumentare la propria fertilità, rinforzarsi il sistema immunitario e migliorare di fatto le condizioni generali della salute, evitando alcune patologie e il rischio di aborti spontanei.

Da sottolineare, è l'effetto contrario sull'uomo stesso. Se lo sperma rappresenta infatti un “toccasana” per le donne, lo stesso non si può dire per gli uomini. Se questi, infatti, ingerissero il liquido seminale per alimentarsi, vedrebbero annientare la propria possibilità riproduttiva.

Federica Vitale

Leggi anche:

- Dalla Cina la strana macchina contro l'infertilità maschile

- Lo stress aiuta il sistema immunitario

- Fertilità: allarme rosso per gli uomini che vivono in città

Cerca