Ridurre le ore di sonno può alterare l'attività di centinaia di geni. Che riposare fosse importante per la nostra salute è stato dimostrato da diversi studi. Dormire bene infatti aiuta i bambini a crescere, i grandi a ricordare. Ma una nuova ricerca ha scoperto che dormire meno di 6 ore a notte influenza l'attività di 700 geni.
Lo studio condotto dalla University of Surrey ha scoperto che dormire meno di quanto necessario in una settimana mette in difficoltà i nostri geni. Per scoprirlo i ricercatori hanno monitorato l'attività di tutti i geni umani, e hanno notato che il sonno insufficiente (meno di 6 ore a notte) influenza l'attività di oltre 700 geni, alcuni dei quali deputati al controllo delle infiammazioni e del sistema immunitario.
Inoltre, la ricerca ha mostrato che il sonno insufficiente ha ridotto anche il numero di geni che normalmente lavorava nell'arco delle 24 ore da 1.855 a 1.481 unità. Secondo gli esperti britannici, il numero di geni colpiti dalla mancanza di sonno era sette volte superiore dopo una settimana di sonno insufficiente.
Uno studio da non sottovalutare visto che la carenza di sonno è legata all'obesità, alle malattie cardiache e al deficit cognitivo, anche se fino ad ora non era chiaro agli scienziati il modo in cui gli schemi di espressione genica venissero modificati dal sonno insufficiente. Questi modelli forniscono importanti indicazioni sui potenziali meccanismi molecolari che collegano il sonno alla salute generale.
Derk-Jan Dijk, direttore del Centro di Ricerca sul Sonno dell'Università di Surrey ha spiegato: “Questa ricerca ci ha aiutato a comprendere gli effetti della mancanza di sonno sull'espressione genica. Ora che abbiamo identificato questi effetti si possono utilizzare le informazioni per approfondire i legami tra l'espressione genica e la salute generale”.
La ricerca è stata condotta da un team interdisciplinare di ricercatori composto da fisiologi, da esperti del sonno e di genomica funzionale e bioinformatica.
Francesca Mancuso
Leggi anche:
- Memoria: cancellata dalla mancanza di sonno
- Sonno continuo? colpa dei geni
- Sonno: se frammentato danneggia la memoria e la concentrazione