Al via i primi trattamenti di cellule staminali embrionali negli Usa. Il primo a sperimentare la cura è stato un paziente semi paralizzato col midollo spinale lesionato, al quale sono state iniettate milioni di cellule staminali.
Ad aver autorizzato la terapia è stata chiaramente la Food and Drug Administration, che ha delegato le analisi allo Shepard Center di Atlanta e ad altri 6 ospedali.
L'obiettivo condiviso dagli esperti è stabilire concretamente l'efficacia delle terapie con staminali. Questa perlomeno è la versione dei portavoce di Geron Cop, la società biofarmaceutica con sede in California che sta finanziando gli studi.
E intanto si riapre però il dibattito etico intorno ad un tema che vede contrapposti da anni laici e fedeli. Prossimamente già il presidente Barack Obama si troverà in contenzioso con un giudice federale di fronte la Corte di Giustizia, per lo stop deliberato dal magistrato nei confronti dei finanziamenti pubblici proposti dal numero uno della Casa Bianca alla ricerca sulle staminali".
"incostituzionale che del denaro pubblico" possa essere "impiegato in ricerche che prevedono la distruzione di embrioni umani", aveva motivato il giudice dopo il no ai finanziamenti.
Augusto Rubei