
Riuscite a crederci? Tra il 1985 e il 2005 a causa delle perturbazioni sono affondate più di 200 navi da trasporto merci. Un numero davvero notevole. E sapete qual è l’intemperie marittima ad oggi reputata la più pericolosa? Proprio lei, l’onda anomala.

Il devastante terremoto che ha colpito il Cile lo scorso sabato avrebbe cambiato la rotazione della Terra e accorciato la lunghezza del giorno di 1,26 microsecondi (un milionesimo di un secondo). A rivelarlo è stato uno scienziato della Nasa, che lunedì ha reso noto l'esito di uno studio condotto presso il Jet Propulsion Laboratory di Pasadena.

Se esiste ancora una frontiera inesplorata sulla Terra, è di certo il mare. Negli ultimi dieci anni l’esplorazione dei fondali marini ha riservato spesso sorprese inaspettate, per esempio ci ha permesso di individuare e osservare un gran numero di specie animali e vegetali mai viste prima.

Le prime creature viventi sulla Terra circa 565 milioni di anni fa, si muovevano trascinandosi come un anemone di mare grazie a particolari muscoli. A dimostrarlo sarebbero delle recenti tracce trovate su antiche rocce.

Ripopolare di lupi i parchi nazionali e le aree protette per ripristinare gli ecosistemi danneggiati. A lanciare l'iniziativa, tra l'altro già in atto in alcune zone, sono stati cinque ricercatori, guidati da Daniel S. Licht, del National Park Service.

E se la riduzione della calotta polare fosse di origine geotermica? Se le emissioni di CO2 non c’entrassero niente? O, comunque, svolgessero un ruolo ancora da determinare?

Sta nascendo Mediterraneum. L’ipertecnologico acquario di Roma. Anzi, il termine acquario è riduttivo, perché sarà fantasia e tecnologia al servizio dell’ambiente. Sorgerà sotto il laghetto dell’EUR. Il visitatore avrà veramente la sensazione di immergersi negli abissi. Ad accoglierlo ci sarà una spettacolare cascata d’acqua ed entrerà nel museo attraverso un tunnel di materiale acrilico trasparente.

Un salto nel vuoto per superare la barriera del suono. A tentare l'impresa sarà Baumgartner, paracadutista di fama mondiale che sarà il primo a rompere la barriera del suono col proprio corpo.