Fukushima

Il disastro di Fukushima è ancora in corso. E il prossimo novembre, quando inizierà una pericolosa bonifica della zona, potrebbe tristemente denunciare le vere proporzioni della tragedia. Finora mascherata, e a volte taciuta. Gli esperti nucleari allertano la popolazione mondiale, e i media locali, a proposito della prossima operazione, hanno scritto parole preoccupate.

fibonacci

Cos'hanno in comune i numeri e la natura? Molto di più di quel che pensiamo. Dalle tempeste ai vortici di un cavolo romanesco, dalla perfetta geometria di una chiocciola alla disposizione dei semi di girasole, in natura i numeri sono ovunque. E determinano il modo in cui un oggetto o un evento prenderà forma. La sequenza di Fibonacci ne è un esempio.

vulcano

Tra le tante ipotesi sul modo in cui prima o poi, l'umanità si estinguerà, una di queste è l'eruzione vulcanica, con le drammatiche conseguenze che essa comporta. E la storia, di eventi disastrosi legati ai vulcani, ce ne racconta numerosi.

blobfish

La bellezza, si sa, dipende dai gusti personali, ma il concetto di brutto, almeno nel mondo animale, potrebbe essere incarnato da questa bizzarra creatura, lo Psychrolutes marcidus, alias Blobfish. Quest'ultimo è strato appena proclamato l'animale marino più brutto del pianeta.

arcobaleno

Non tutte le persone vedono un arcobaleno allo stesso modo. E se pensate di aver imparato tutto quello che c'è da sapere su queste meraviglie evanescenti del cielo, allora riconsiderate quanto finora sostenuto. Per esempio, è vero che un arcobaleno si verifica quando la luce passa attraverso le goccioline di acqua nell'atmosfera. È proprio il riflesso della luce attraverso questo sipario naturale che dà origine allo spettro di colori che di tanto in tanto abbiamo la fortuna di osservare.

Pagina 19 di 62

Cerca