clima haweaii

Nel corso dei prossimi 50 anni, la Terra sarà un posto meno piacevole in cui vivere. Parola di scienziati. Nessun catastrofismo, non sarà colpa né di asteroidi né di eventi cosmici. A mettere a rischio la vita umana sul pianeta saranno i cambiamenti climatici. Entro i prossimi 45 anni, la Terra potrebbe subire ancora più spesso eventi climatici estremi.

cover Mount Rainier

Un ombra scura sale dietro la Montagna americana per eccellenza. Un alone grigio molto strano, che sale dal basso verso l'alto, al contrario rispetto a quanto siamo abituati a vedere. Siamo a due passi da Seattle, dove sorge un particolare vulcano dormiente, il Monte Rainer. Quest'ultimo è famoso per lo spettacolo insolito che regala ogni anno tra l'autunno e l'inverno: la sua ombra proiettata sulle nuvole.

mangiare insetti

E se in futuro dovessimo essere costretti a mangiare gli insetti? Che siano fritti, bolliti o arrosto, confessiamolo pure, l'idea non ci entusiasma. Eppure, visto il numero crescente della popolazione mondiale, che da 7 miliardi potrebbe presto passare a 8, presto potremmo avere proprio necessità di magiare succulenti piatti a base di insetti.

pesce palla

Cerchi nel grano in fondo al mare, ma gli alieni non c'entrano. A creare queste particolari formazioni nei fondali degli oceani è il pesce palla maschio, che in questo modo spera di poter fare breccia nel cuore della femmina. A scoprire per la prima volte queste strane forme sono stati dei sub, al largo del Giappone, nel 1995.

gwadar island

Un violento terremoto di magnitudo 7,8 si è abbattuto ieri sul Pakistan, causando 200 morti e oltre 350 feriti. L'epicentro del sisma è stato localizzato per fortuna in una zona montagnosa e scarsamente popolata, ad una profondità di 20 km circa. Ma uno strano evento è stato registrato poco dopo il terremoto. A largo della città di Gwadar è apparsa un'isola, un ammasso di terra di circa 12 metri di altezza e di 30 larghezza.

Pagina 18 di 62

Cerca