
I ricercatori sperano che la scoperta di antichi ghiacci antartici possa fornire loro accesso alle informazioni cruciali sui livelli di biossido di carbonio nel corso del periodo in cui le ere glaciali erano molto più frequenti.

Mentre l'uomo cerca di capire se nell'Universo esistano le caratteristiche ideali affinché la vita possa svilupparsi, qui sul pianeta la Natura ha usato tutta la propria fantasia per nascere, crescere e svilupparsi nel tempo. Nella peggiore delle ipotesi, inoltre, ci sono coloro che sostengono come queste forme possano resistere agli habitat più inaccessibili. E, possibilmente, in grado di annientare l'uomo stesso.

inutile dirlo: tutti gli animali hanno bisogno di accoppiarsi per riprodursi e, ovviamente, non tutti lo fanno allo stesso modo. C'è chi si accoppia a terra, chi lo fa in acqua e udite udite: c'è anche chi fa l'amore in volo! Chi si accoppierà in questo modo così particolare? Le api! Scopriamo insieme come fanno.

Vi siete mai chiesti quali siano i luoghi della Terra i cui colori disegnano strane figure o giochi di fantasia? Uno dei momenti in cui il nostro pianeta si tinge dei colori più suggestivi è, di fatto, l'autunno. Le foglie sugli alberi e nei sottoboschi creano una fitta coltre calda sul terreno. E di immagini, nel web come sui libri fotografici, se ne trovano svariate. Insomma, i colori del pianeta, visti dalle più disparate prospettive, sono infinitamente vari e spettacolari.

E dopo il mistero dell'isola apparsa improvvisamente in Pakistan, in seguito ad un violento terremoto, un altro enigma appassiona esperti e ricercatori. Un lago vulcanico completamente acido.

I gatti e gli esseri umani hanno prospettive molto diverse sul mondo, sia letteralmente che metaforicamente parlando. Infatti, come ben illustrano queste immagini, i gatti usano i loro occhi altamente specializzati per osservare le cose in un modo molto diverso da quello ci è proprio.

Dopo il grave terremoto in Pakistan del 24 settembre scorso, che ha causato danni e molte vittime, a poca distanza dalla coste del paese, nei pressi della regione del Balochistan, è sorta un'isola.

Che cosa accadrebbe se una violenta guerra nucleare si abbattesse sul pianeta, o se gli effetti catastrofici del cambiamento climatico distruggessero, un giorno, tutte le specie vegetali della Terra? La soluzione, scrive amusingplanet.com, sarebbe una arca di Noè, per i semi. Da dove ricominciare il lungo cammino verso una nuova civiltà.