
Visti dall'alto, aiutati dal mare cristallino, potrebbero sembrare formazioni di fattura umana. Ma il mistero dei cerchi nel mare potrebbe essere già stato svelato. Anche se considerati opera di qualche entità ultraterrena dagli amanti degli enigmi, più di recente alcuni esperti hanno razionalizzato il fatto che i bizzarrii anelli subacquei della Danimarca possano essere stati effettivamente creati dagli alieni o dalle fate. O, per gli appassionati di storia, potrebbero essere opera delle bombe della Seconda Guerra Mondiale.

Prevedere i cicloni analizzando le bolle di sapone: strano ma vero ed è l'intuizione di alcuni fisici dell'Università di Bordeaux, che hanno messo in relazione il fluido in rotazione sulle bolle e le tempeste tropicali.

Il Vulcano Marsili è attivo: la conferma arriva da uno studio che ha portato alla scoperta di campioni di ceneri nella zona attribuibili al cratere sottomarino, che quindi potrebbe farsi sentire in futuro con possibili esplosioni. La ricerca è stata condotta da un team internazionale che ha visto la partecipazione attiva anche dei nostri Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), Università di Chieti e Istituto Ambiente Marino Costiero.

L'oceano, ancora non del tutto esplorato, riserva tante sorprese. Come i granchi blu che il 18 gennaio scorso hanno fatto capolino sulle spiagge del Giappone.

Probabilmente il Grand Canyon non è così antico come finora ipotizzato. Se, infatti, si sosteneva che la sua età fosse di circa 70 milioni di anni, ora sulla rivista Nature Geoscience giunge una smentita. Secondo un nuovo calcolo, l'età effettiva del canyon così come lo vediamo oggi potrebbe aggirarsi intorno ai 5 o 6 milioni di anni. Sebbene effettivamente alcuni tratti sarebbero più antichi.

Non è un cielo stellato. Ma una spiaggia “stellata”. E si trova alle Maldive. Una spiaggia scintillante che non fa parte di una magica sequenza di qualche cartone animato Disney o della Pixar. Si tratta, in realtà, di un fenomeno perfettamente naturale.

Le isole sono tra i luoghi più belli e suggestivi presenti sulla Terra. A volte tranquille, altre violente e battute dal vento, o desolate e sperdute negli oceani. Vivere su un'isola tropicale con le sue spiagge di sabbia bianca o su di un'isola vulcanica è meraviglioso. Ed osservarle dallo spazio può essere davvero sorprendente.

Le petunie blu sono belle e anche molto profumate. Ciò che le rende speciali è il loro caratteristico colore. Ma vi siete mai chiesti perché solo poche sono di questo colore?