Oceani d'acqua nascosti nelle profondita' della Terra

Terra acqua cop

La Terra contiene acqua non solo a vista, ma anche nascosta: individuato infatti all’interno del mantello del nostro pianeta un minerale, chiamato ringwoodite, che contiene una grossa percentuale del liquido che ci dà la vita. La scoperta è stata effettuata da un team internazionale di scienziati guidati da Graham Pearson, ricercatore presso l’University of Alberta (Canada).

Si ritiene che la Ringwoodite sia presente in grosse quantità ad alte pressioni nella zona di transizione, lo strato compreso tra il mantello superiore e quello superiore, tra 410 e 660 km sotto la crosta. Il minerale era stato trovato nei meteoriti, ma, finora, nessuno era riuscito ad estrarlo da campioni terrestri, perché gli scienziati non erano mai stati in grado di condurre il lavoro sul campo a profondità così estreme.

Il campione era stato trovato in realtà nel 2008 nell’area di Juina, nella regione del Mato Grosso, in Brasile, dove minatori artigianali l’hanno portato alla luce nascosto tra le ghiaie fluviali. Si pensa che sia arrivato sulla superficie della Terra da una roccia nota come kimberlite, la più profonda tra tutte quelle di origine vulcanica. Scoperta casuale quindi, ma che gli studiosi hanno ritenuto opportuno approfondire.

Terra acqua

L’analisi condotta sulla porzione di ringwoodite estratta ha dimostrato che questa contiene una quantità significativa d’acqua, pari all’1,5 per cento del suo peso. Il dato conferma precedenti teorie, mai verificate prima, secondo le quali ci sono vaste quantità di acqua intrappolate nella zona di transizione.

Terra acqua1

“Questa scoperta conferma in modo evidente come ci siano zona umide a queste profonditàha spiegato Pearson - Questa particolare area della Terra, la zona di transizione, potrebbe contenere l’acqua di tutti gli oceani del mondo messi insieme. Un vero e proprio diamante, quindi, non di carbonio, ma ricco di una risorsa forse ancora più preziosa.

Il lavoro è stato pubblicato su Nature.

Roberta De Carolis

Foto: University of Alberta

LEGGI anche:

- Scoperta la più antica acqua della Terra

- La Terra e la Luna contengono la stessa acqua

- Scoperto un asteroide che contiene acqua

Cerca