×

Errore

Error the gallery with an id of: 128 is not published

La Natura diventa arte ai raggi X

camaleonte raggix

La natura è arte. E, spesso, molto più complessa di quella creata dall'uomo. È quello che deve aver pensato anche Arie van't Riet, un medico che, ispirato dal suo lavoro, ha creato una serie di immagini di animali e piante ai raggi X.

L'idea nasce dalla richiesta di un suo amico, il quale aveva chiesto all'artista/medico di sviluppare ai raggi X delle creazioni sul corpo umano. Stanco forse proprio di quello che era l'oggetto del suo lavoro, Arie van't Riet ha pensato di approfondire la conoscenza dei fiori.

Nascono così le sue delicate opere che ci portano in un mondo naturale, visto da un punto di vista che non conoscevamo. Insieme ai fiori, animali ed insetti corredano l'opera e ne diventano protagonisti. E proprio questi ultimi, al fine di non essere esposti delle radiazioni, vengono immortalati nell'immagine quando ormai sono morti.

Il risultato è sorprendente. Tra colori e giochi di luce in bianco e nero, le forme e i contorni delicati di fiori ed animali a noi noti prendono vita come mai avremmo immaginato di vederli o conoscerli. Non è il pennello dell'artista a fornire le sfumature, ma gli stessi raggi X a diverse frequenze. "Aggiungo il colore alle mie immagini per riportare un po' della superficie", racconta van' t Riet.

E non c'è che dire. Il risultato vibra di vita.

Federica Vitale

Image Credit: Mnn

Leggi anche:

- Raggi X: a caccia di metalli al centro della Terra

- Insetti: a Londra una farfalla metà maschio e metà femmina

Cerca