Un maxi iceberg da 720 chilometri quadrati: è il B-31, un gigantesco ammasso di ghiaccio staccatosi da uno dei ghiacciai dell'Antartide, il Pine Glacier.
Più grande dell'isola di Singapore, l'iceberg B-31 ha impiegato due anni per staccarsi completamente dal ghiacciaio che si trova sul Mare di Amundsen e che è già sotto osservazione da qualche anno per la frattura rilevata nel 2011 dalla prima missione Icebridge della Nasa.
Il distacco definitivo è avvenuto tra il 9 e l'11 novembre. "Il riscaldamento dell'emisfero australe ha sciolto la spessa banchisa invernale che teneva fermo il blocco, ed ora forti venti che soffiano dal continente stanno spingendo il gigante lastrone lontano dal suo genitore, il ghiacciaio di Pine Island" - dichiara ad OurAmazingPlanet Grant Bigg, oceanografo dell'Università di Sheffield nel Regno Unito che sta monitorando il movimento dell'iceberg.
Ora, gli scienziati inglesi di Sheffield e di Southampton terranno il mega iceberg sotto controllo perché potrebbe presto arrivare nelle zone attraversate dal traffico navale.
Germana Carillo
Foto: Nasa
Leggi anche: