Scoperto in Tibet l'antenato di tigri e leoni

antenato tigri tibet

Alcuni scienziati hanno scoperto in Tibet, sull'Himalaya, il teschio fossile del più antico grande felino, antenato di tigri e leopardi che oggi conosciamo.

Si tratterebbe di una pantera preistorica (la specie ritrovata è stata identificata con il nome scientifico di Panthera blytheae): un'importante scoperta dal punto di vista dell'evoluzione, dal momento che i resti ritrovati riportano indietro nel tempo la storia dei grandi felini di almeno 2 milioni di anni fa e che finora si riteneva che i grandi felini si fossero sviluppati solo in Africa.

Le tigri e i leoni, dunque, vedrebbero l'Asia, e non l'Africa, la loro origine geografica. L'animale i cui resti sono stati ritrovati avrebbe vissuto nelle fredde regioni dell'Himalaya da 4 a 6 milioni di anni fa e le sue dimensioni sarebbero state inferiori rispetto a quelle dell'attuale leopardo delle nevi. Osservando il teschio e la dentatura, gli scienziati hanno ipotizzato che il felino cacciasse proprio come il moderno leopardo delle nevi, soprattutto per quanto riguarda l'utilizzo della dentatura anteriore e posteriore.

riproduzione fossile

Il fossile è minuziosamente descritto nell'articolo "Himalayan fossils of the oldest known pantherine establish ancient origin of big cats" pubblicato sulla rivista Proceedings of the Royal Society Biological Sciences.

Germana Carillo

Leggi anche:

- La foresta fossile che potrebbe tornare a vivere

Cerca