Prodotta a Singapore la batteria per smartphone e auto elettriche che si ricarica in 2 minuti

batteria2minuti

Si ricaricherà in appena due minuti. Smartphone e tablet del futuro, ma anche auto e moto elettriche potranno davvero cambiare grazie alla nuova batteria nata presso i laboratori della Nanyang Tecnology University (NTU).

Già noti per aver creato una loro versione del mantello dell'invisibilità, i ricercatori di Singapore si sono cimentati questa volta in un dispositivo altrettanto rivoluzionario. Il nuovo sistema, invece della la grafite tradizionale per l'anodo (polo negativo) presente nelle batterie agli ioni di litio, usa un nuovo materiale in gel a base di biossido di titanio.

Quest'ultimo è un materiale abbondante, economico e sicuro trovato nel suolo. È comunemente usato come additivo alimentare o nelle creme solari per assorbire i raggi ultravioletti nocivi. Naturalmente si trovano in forma sferica ma il team della Nanyang Tecnology University ha trovato il modo per trasformare il biossido di titanio in minuscoli nanotubi, mille volte più sottili del diametro di un capello umano. Questo accelera le reazioni chimiche che avranno luogo nella nuova batteria, consentendo la ricarica superveloce.

Inventata dal prof. Chen Xiaodong dalla Facoltà di Scienza dei Materiali e Ingegneria della NTU, la batteria è già brevettata e pronta per essere prodotta. Non a caso ha già attirato l'interesse da parte dell'industria per la costruzione di un prototipo su larga scala.

Secondo il prof. Chen, la nuova generazione di batterie a ricarica rapida investirà il mercato nei prossimi due anni avendo il potenziale per essere una soluzione chiave per superare i problemi di alimentazione che hanno frenato fino ad ora il decollo della mobilità elettrica.Le auto elettriche saranno in grado di aumentare la loro gamma in maniera esponenziale con soli cinque minuti di carica, il tempo necessario per riempire di benzina i serbatoi delle auto” ha spiegato. Ma non solo. “Ora possiamo ridurre drasticamente i rifiuti tossici generati dalle batterie, dal momento che le nostre dureranno dieci volte di più rispetto all'attuale generazione di batterie agli ioni di litio.”

Attualmente, le batterie usate per cellulari, tablet e per i veicoli elettrici, sono le classiche ricaricabili al litio, caratterizzate da una durata di circa 500 cicli di ricarica. Ciò equivale a 2-3 anni di utilizzo tipico. Il nuovo sistema sviluppato a Singapore, garantisce invece 10.000 cicli. Inoltre, i possessori di veicoli elettrici potrebbero risparmiare anche sul costo di sostituzione della batteria.

Francesca Mancuso

Foto: NTU

LEGGI anche:

Batterie del futuro: come conservare l'energia prodotta dalle rinnovabili

Smartphone e tablet dureranno il triplo con la nuova batteria tutta al litio

Cerca