Fusione fredda: Defkalion va avanti. Pubblicato un articolo sul sistema R5

defkalion

Fusione fredda. Non solo E-cat: l'R5 di Defkalion, che aveva suscitato perplessità durante l'Iccf-18 dello scorso luglio, sembra andare avanti. I risultati tanto discussi sono infatti stati pubblicati in un articolo intitolato 'Theoretical Analysis and Reaction Mechanisms for Experimental Results of Hydrogen-Nickel Systems'.

"Sono descritti i risultati sperimentali riguardanti l'effetto di calore anomalo e il potentissimo campo magnetico osservato per i sistemi nichel-idrogenosi legge nell'abstract - Sono presentati analisi teorica e meccanismi di reazione […] Osservata produzione di calore in eccesso e un campo magnetico insolitamente intenso. [I risultati] sono spiegati con descrizioni teoriche basate su esplosioni nanometriche ('Bosenova') e correnti protoniche".

R5 eccesso calore1

Nonostante le perplessità, i dirigenti greci di Defkalion sembrano dunque andare avanti molto sicuri di sé. Il reattore, che riportiamo qui di seguito così come mostrato nell'articolo, è costituito da un nucleo di nichel a struttura reticolare, con molte celle vuote di diametro pari a 200 micron, che vengono riempite di polvere di nichel con granulometria di 5 micron.

Il sistema viene prima degassificato, poi riempito con idrogeno con pressione di 1.2 bar. L'innesco della reazione avviene attraverso una scarica elettrica che porta inizialmente il sistema ad una temperatura superiore a 180°C. A processo iniziato, la temperatura scende e si può misurare calore prodotto in eccesso, confrontando i risultati con quelli di un test di controllo in presenza del gas inerte argon invece che idrogeno.

R5 reattore

La presentazione dei risultati, così come è stata mostrata all'Iccf-18, è disponibile a questo link.

Al medesimo convegno era presente anche Francesco Celani, il quale, nonostante la paventata decisione dell'Infn di chiudere i suoi laboratori, cosa che ha indotto una nuova interrogazione parlamentare, continua le sue ricerche sul sistema di costantana. Il video del suo intervento è stato pubblicato in rete e ci è stato segnalato dal diretto interessato.