Fusione fredda: Defkalion Europe fa chiarezza sui test dell’Iccf-18

defkalion

Fusione fredda. L’R5 di Defkalion Europe funziona? Il principale rivale dell’E-cat di Andrea Rossi, protagonista di una serie di test pubblici nel mese di luglio, è stato recentemente coinvolto in diverse polemiche, e in molti dubitano che l’apparecchiatura possa veramente generare KWatt di potenza in eccesso. Per dirimere queste perplessità abbiamo contattato Franco Cappiello, AD di Defkalion Europe.

L’ingegnere, che ha fatto sbarcare la tecnologia anche nel nostro paese, ha tenuto a precisare diversi aspetti sui test e ci ha inviato un comunicato ufficiale a riguardo. I test hanno in effetti mostrato incongruenze, ma non c’è stata alcuna interruzione di relazioni con Defkalion GT Global. Niente comunque è ancora definitivo, perché altre prove sono programmate, presumibilmente, secondo Cappiello, intorno alla prima settimana di settembre.

“Sono state fatte alcune misure durante lo streaming video Iccf-18 che hanno evidenziato alcune incongruenze di misura, ulteriori test successivi hanno confermato tali incongruenze – si legge nel comunicato – In funzione di queste incongruenze sono state sospese tutte le trattative commerciali e sono stati messi a conoscenza tutti i potenziali fruitori della tecnologia delle incongruenze riscontrate”.

Cappiello dunque parla di incongruenze da chiarire e di sospensione delle trattative commerciali con i potenziali acquirenti. Ma precisa che nulla è definitivo e tutto è rimandato fino ai “test che GT Global farà nei suoi laboratori con la supervisione di Defkalion Europe”. Sarà inoltre Defkalion Europe a decidere se renderne pubblici i risultati.

Tutto sospeso dunque? Per ora sì. Indubbiamente questa notizia smorza gli animi di tutti coloro che speravano che il miracolo energetico fosse ormai alle porte, ma nulla è perduto, almeno per ora. D’altronde una tecnologia rivoluzionaria deve avere solide basi di ricerca e quindi niente può essere lasciato al caso.

Nessuna rottura comunque con la casa madre, solo una volontà di chiarimento, che potrebbe, questo sì, risolversi in un’interruzione di attività della Defkalion Europe, secondo contratto puramente commerciale e non scientifica.

Per ora comunque non resta che attendere settembre.

RDC

LEGGI anche:

- Fusione fredda: l'E-cat di Defkalion annunciato ufficialmente a fine mese?

- Fusione fredda: contro l’E-cat torna Defkalion e si affaccia un altro brevetto

Cerca