E-Cat. Sembra che anche il dispositivo della Defkalion, evoluzione di Hyperion, sarà venduto in Italia (e nel resto d'Europa). Come avevano anticipato i dirigenti presenti al convegno di Austin, la società avrebbe concluso alcune trattative per aprire filiali in altri paesi. Così sembra essere nata Defkalion Europa, joint venture fra Defkalion Canada Ltd e Mose S.r.l., e licenziataria del prodotto in Italia e Europa. E tutto grazie ad un italiano, Franco Cappiello, ingegnere e già Amministratore Delegato di Mose S.r.l..
La notizia è arrivata tramite un comunicato diffuso da Luciano Saporito, collaboratore di diversi gruppi di ricercatori indipendenti impegnati nelle ricerche sulle nuove energie, tra cui Cappiello, e web master del sito del convegno 'Nuove Energie nella Scuola' organizzato da Ugo Abundo e l'Istituto Pirelli di Roma. Stando alle parole di Saporito, la Defkalion Europa si affianca dunque alla Prometeon di Aldo Proia, e rafforza così la diretta concorrenza all'E-cat di Andrea Rossi. In realtà la notizia non stupisce: anzi, precedenti indiscrezioni avevano annunciato l'inizio delle vendite di Hyperion già da Luglio 2012.
"La 'Defkalion Europa' ha come mission principale quella di creare applicazioni industriali, ma non solo –spiega Saporito nel comunicato- infatti anche l'utenza privata, con apparati domestici progettati ad hoc, sarà soddisfatta in un secondo tempo". Come la Leonardo Corporation di Andrea Rossi, anche la Defkalion Europa sceglie dunque come primo target la grande industria, forse per analoghe problematiche legate alle certificazioni.
Non ci sono ancora notizie ufficiali provenienti dalla società stessa, ma sembra che le novità per la Defkalion non si fermeranno qui. "Devo anche aggiungere che l’amministratore delegato della 'Defkalion Europa' mi ha già anticipato, con mia grande sorpresa, ma solo ufficiosamente, che loro, (la Deflkalion Europa) sono andati già oltre la Fusione Fredda, Lenr –scrive infatti ancora Saporito- Ma i dettagli saranno comunicati ufficialmente solo in seguito".
Attendiamo dunque un anno proficuo per la fusione fredda: E-cat, già in vendita tramite il sito della Prometeon, dovrebbe entrare prepotentemente sulla scena con l'installazione del primo impianto industriale da 1MW, e le evoluzioni di Hyperion, che ancora non hanno nome, saranno in vendita in tutto il nostro continente. Salvo novità dell'ultim'ora.
Roberta De Carolis
Leggi anche:
- Fusione fredda: la Defkalion svela nuovi dettagli
- Fusione fredda: anche Domenico Cirillo sulla scena delle LENR. L'intervista esclusiva
- Fusione fredda, l’E-Cat di Celani funziona: l’intervista esclusiva
- Fusione fredda: l’E-cat presentato al convegno di Pordenone. Intervista esclusiva ad Aldo Proia
- Fusione fredda, Rossi: “L'E-Cat non produrrà altri materiali”
- Fusione fredda, Proia sull’E-Cat: ‘Non abbiamo paura delle lobby dell’energia’
- E-cat: il futuro dell'energia è pulito e illimitato grazie alla fusione fredda. Intervista a Focardi
- Fusione fredda, Abundo: “Vogliamo ottenere energia a basso costo”
- Reazione piezonucleare: “Non produrrà energia pulita”. Intervista a Fausto Fiorillo
- Alberto Carpinteri sulla reazione piezonucleare: “Si può sfruttare per prevedere i terremoti”