Fusione fredda. Francesco Celani l'aveva annunciato: la grossa industria che lavora sul suo E-cat si sarebbe presto rivelata, e così è stato. Al convegno Coherence 2012, tenutosi a Roma il 14 Dicembre, infatti, la STMicroelectronics, rappresentata da Ubaldo Mastromatteo, ha presentato i risultati condotti nei propri laboratori sui fili di costantana di Celani.
È la STMicroelectronics dunque ad aver condotto la prima replica indipendente degli esperimenti del ricercatore dell'Infn. L'azienda d'altronde, come ha tenuto a precisare Mastromatteo, è interessata alle Lenr dal 1994, anche se questo campo rappresenta comunque un filone marginale rispetto al core business della società. Non stupisce dunque che i vertici abbiano chiesto a Celani di poter testare nei loro reattori i suoi fili.
"L'eccesso di potenza è dimostrato anche dal fatto che sul filo si trovano le anomalie –ha spiegato Mastromatteo nel corso del suo intervento- […] e queste anomalie non possono che essere di origine nucleare". L'importanza di queste repliche risiede anche nel fatto che in questo caso è stata usata una quantità di filo pari a un quinto di quella usuale di Celani, hanno sottolineato i due ricercatori.
Il convegno è stata occasione di ampio dibattito sulle Lenr, e ha ospitato quindi anche altri studiosi del settore, tra i quali Ugo Abundo e i suoi giovani studenti, autori di alcune ricerche condotte mediante l'utilizzo del catodo a polveri in tungsteno. E non è mancato, chiaramente, il riferimento all'E-cat di Andrea Rossi. "In questi ultimi tre anni grazie a Focardi, a Rossi, siamo di fronte ad una generazione –ha dichiarato Vincenzo Valenzi, coordinatore del Centro Studi di Biometeorologia che organizzava l'evento- […] La corsa alla fusione fredda è ormai alla stretta finale".
Sulle Lenr d'altronde ormai investono importantissimi istituti di ricerca pubblici e privati, come la Nasa e il Mit, hanno sottolineato molti partecipanti al convegno. La rivoluzione energetica è dunque veramente alle porte?
Roberta De Carolis
Leggi anche:
- Fusione fredda, l’E-Cat di Celani funziona: l’intervista esclusiva
- Fusione fredda: l’E-cat presentato al convegno di Pordenone. Intervista esclusiva ad Aldo Proia
- Fusione fredda, Rossi: “L'E-Cat non produrrà altri materiali”
- Fusione fredda, Proia sull’E-Cat: ‘Non abbiamo paura delle lobby dell’energia’
- E-cat: il futuro dell'energia è pulito e illimitato grazie alla fusione fredda. Intervista a Focardi
- Fusione fredda, Abundo: “Vogliamo ottenere energia a basso costo”
- Reazione piezonucleare: “Non produrrà energia pulita”. Intervista a Fausto Fiorillo
- Alberto Carpinteri sulla reazione piezonucleare: “Si può sfruttare per prevedere i terremoti”