
Che si tratti di una scelta consapevole o istinto innato volto a garantire la continuità della specie, molti animali tecnicamente commettono suicidio e questo genere di comportamento può, in qualche maniera, aiutare la comprensione del suicidio umano.

Zahi Hawass, archeologo di fama mondiale, già dirigente del Consiglio Supremo delle Antichità Egizie del Cairo, ha annunciato che un gruppo di archeologi francesi, impegnati in alcuni importanti lavori a el-Shawaf (Saqqara), ha scoperto la tomba di una regina egizia, risalente a circa 4.000 anni fa.

Il sito web MNN (Mother Nature Network) prova a proporre, come a ricalcare le 7 meraviglie del mondo proiettate su scala galattica, i 7 posti in cui con miglior probabilità potremmo, avventurandoci, incontrare vita extraterrestre.

Settantaquattromila anni fa l’eruzione del vulcano Toba devastò l’isola di Sumatra, in Indonesia. Uno studio presso siti archeologici di recente scoperta - nel sud e nel nord dell’India - ha rivelato gli stili di vita della popolazione prima e dopo l’eruzione.

Parlare di Realtà Aumentata (AR o Augmented Reality) significa descrivere un fenomeno ormai prossimo ad ogni attività quotidiana. Ma cos'è AR? Una tecnologia concepita su dispositivi mobili e contesti interattivi letteralmente in grado di aumentare la realtà con la sovrapposizione di informazioni digitali nei contesti fisici. Nella fase attuale, in cui ricerca e produzione costano meno, lo sviluppo di AR è prossimo in qualsiasi ambito. Dunque, rendiamo più chiaro il concetto attraverso alcuni esempi e campi di applicazione.

Novità per tutti coloro che non riescono a mangiare senza consultare prima il contacalorie. Non siete gli unici a comportarvi in questo modo, ma lo stesso processo decisionale che fate consultando complicate tabelle è presente in una… muffa!

Un uomo sulla Luna no, ma un umanoide sicuramente sì. Fa parte del nuovo progetto della Nasa l'invio di umanoidi sul nostro unico satellite, un allunaggio vero e proprio ma vissuto da creature non umane.

La dieta di un astronauta è seguita da nutrizionisti che verificano che i cibi contengano la giusta quantità di vitamine e proteine. La scelta dei cibi è varia: frutta secca o disidratata, arachidi, dolci, biscotti, carne, caffè e succhi di frutta. Tutto viene preparato a terra, disidratato e conservato in sacchetti di plastica. Insomma, niente pillole salva-fame, niente barrette spaziali ma cibi resi appetibili nella forma e nel sapore. Non tutti gli alimenti, però, possono salire a bordo.