
Gli alieni ci hanno mai telefonato? E chi lo sa. Ma gli scienziati suppongono che se mai forme di vita esistenti nell'Universo abbiano cercato di mettersi in contatto con noi, di sicuro lo hanno fatto inviando lampi costanti, piuttosto che attraverso segni di scrittura, dagli sms ai romanzi.

Los Angeles, 26 febbraio 1942. Battaglia nei cieli tra l'Artiglieria Costiera e uno strano oggetto non identificato. È notte. Nel cielo inverale, centinaia di raffiche di proiettili si scagliano contro la strana navicella luminosa apparsa improvvisamente.

Un fenomeno senza precendenti. È il 30 maggio del 1990, siamo in Belgio a pochi chilometri dall'Olanda. Centinaia di persone, insieme, rimangono ammutolite a guardare.

UFO nelle centrali nucleari. Siamo in Argentina, dove secondo un rapporto del Diario Popular, dalla centrale nucleare di Atucha sono stati avvistati strani oggetti volanti. I ricercatori parlano di "forti anomalie che mostrano un comportamento intelligente".

Missione Apollo 20. È il 16 agosto 1976, in piena guerra fredda. La Russia e l'America pare abbiano trovato una sorta di tregua (almeno in campo areospaziale). Si va sul cratere Iszak D, ad esaminare qualcosa di misterioso. La squadra è composta dall’astronauta William Rutledge, da Leona Snyder, scienziata-antropologa della Bell Labs e dal cosmonauta sovietico Alexei Leonov, noto negli ambienti NASA per le sue numerose missioni spaziali Vosjod 2, Salyut 1 e 4, Soyuz 11 e con 'Apollo19-Soyuz' avvenuta un anno prima.

Altri avvistamenti UFO in Cina. Dopo le strane luci che avevano bloccato l'aeroporto di Hanghzhou, nuove oggetti lumonosi accendono la curiosità e la fantasia del popolo cinese.

Molto probabilmente si tratta dell'avvistamento Ufo più inredibile della storia. Perchè a testimoniarlo furono circa 10 mila persone, residenti nel Nevada e nell'Arizona, ma soprattutto a Phoenix.Un caso che coinvolse anche lo stato del New Mexico, ma che la stampa ignorò, quasi sprovvista dei regolari criteri selettivi di una notizia. Insomma, arrivano gli alieni, qualche quotidiano dovrà pur raccontarlo. E invece no: cala il silenzio. Si sveglia solo dopo tre mesi Usa Today, che in prima pagina ci schiaffa un bel pezzo sul fatto, quasi scaduto ormai, ma che riesce comunque a sollevare domande, interrogativi.

Siete appassionati di avvistamenti e UFO? Ecco cosa fa per voi: la top ten dei più stupefacenti avvistamenti della storia.