Trovato possibile anello mancante tra Australopiteco e Homo Abilis

spedizione_berger_kruger_pa

Giovedì sarà svelato quello che è considerato l'anello mancante tra la scimmia e l'uomo, tra l'australopiteco (3,9 milioni di anni fa) e l'Homo Abilis (2,5 milioni di anni), cioè ciò che potremmo definire più propriamente come l'evoluzione della nostra specie. In quanto agli anelli mancanti importanti, in particolare quello del passaggio dall'acqua, continuiamo con le supposizioni.

L'evoluzione così forse viene svelata in altri dettagli, soprattutto se lo scheletro del bimbo ritrovato dal sudafricano Lee Berger (University of the Witwatersrand, Johannesburg) nella caverna di Malacapa, nell'area sudafricana di Sterkfonteinin, è effettivamente integro come pre-annunciato.

Le aspettative della comunità scientifiche sono molto alte, per lo scheletro intero certo, ma anche per l'effettiva possibilità di riuscire a trovare quelle caratteristiche che ci hanno messo in posizione eretta, anche se ne conosciamo i motivi.

Non ci resta che attendere, con ansia, il rivelamento e le prime osservazioni del Prof. Berger e della comunità.

Redazione NextMe

Cerca