×

Errore

Error the gallery with an id of: 137 is not published

Cina: in viaggio tra le rovine dell'Atlantide sommersa

atlantide cinese

È un'Atlantide made in China. Ed è sottomarina. Si chiama Lion City Shi Cheng. La misteriosa e antica città fu edificata nel 208 d.C. e fu invasa e semidistrutta nel 1959 durante la costruzione della centrale idroelettrica del progetto Xin'an River Dam.

La città, situata ai piedi del Wu Shi Mountain o, in inglese, Five Lion Mountain, sprofondò negli abissi più di un secolo fa, creando tutto intorno una serie di laghetti artificiali. Questi stessi laghi ospitano oggi qualcosa come 1.078 isole. Attualmente, la città sommersa di Shi Cheng giace indisturbata ad una profondità che va dai 26 ai 40 metri.

La prima ricerca sottomarina della città si è svolta nel 2001, quando ne furono scoperte le rovine e preservati almeno 265 archi. Gli archeologi internazionali, dunque, si trovarono letteralmente la cosiddetta Città del Leone racchiusa in una capsula del tempo sott'acqua.

Secondo quella che costituisce la geografia nazionale, poiché la profondità del lago Qiandao è aumentato, la città è quasi invisibile, essendo situata circa 28 metri sotto il livello dell'acqua. Con le apposite lampade subacquee, comunque, è possibile imbattersi in antiche costruzioni, ben visibili ad una distanza di soli due metri a seconda della limpidezza dell'acqua del lago. Durante le immersioni, chi ha avuto la fortuna di orientarsi tra archi e colonne, afferma di aver constatato come il tempo non avesse intaccato le travi in legno e le scale, oggi ancora integre.

Lion City possedeva cinque porte, ognuna accompagnata da una torre. Prima che fosse sepolta dall'acqua, la città poteva essere raggiunta da sei principali strade di pietra che collegavano ogni angolo del luogo. Sculture fantasiose incise sugli edifici sono stata trovate quando i primi archeologi si immersero per scoprire l'antica città perduta dei leoni.

E come ogni attrazione che si rispetti, anche l'Atlantide cinese ha attirato l'attenzione del turismo. E, oggi, si è deciso di aprire la città subacquea anche ai turisti più impavidi ed intraprendenti. Per far ciò, è stato progettato un sottomarino speciale altoi 3,8 metri e lungoi 23, in grado di ospitare un massimo di 48 passeggeri. Il costo del mezzo subacqueo che permette a tutti la scoperta dell'Atlantide cinese è costato più di sei milioni di dollari ed è stato costruito unicamente per portare i turisti nel regno sottomarino.

Federica Vitale

Foto: Fubiz

Leggi anche:

- Atlantide: forse a Cadice l'isola sommersa da uno tsunami

- Atlantide riemerge dall'Oceano Indiano?

Cerca