Meteorite russo: fenomeno astronomico o cospirazione?

Meteorite Russia

Il meteorite russo? Per alcuni avrebbe portato con sé tracce di cospirazione. Si sa, ogni fenomeno astronomico o atmosferico che si rispetti trascina teorie tra il serio e il fantasioso. Ma quando le spiegazioni non bastano, queste assumono sfumature davvero affascinanti. Esaminiamo quattro.

La teoria del complotto Maya

Secondo Gary C. Daniels, autore di numerosi studi riguardanti le profezie maya, dietro lo schianto del meteorite in Russia si nasconderebbe nientemeno che un antico presagio dell'apocalisse prevista dall'antica civiltà. Si è tanto parlato del 21 dicembre 2012 e, oggi, siamo qui a parlarne. Per l'autore, questa data segnerebbe proprio l'inizio di una serie di eventi e quello del 15 febbraio scorso sarebbe solo uno dei tanti che vivremo. “Ho fatto questa valutazione in base alla mia interpretazione delle antiche scritture e delle registrazioni astronomiche dei Maya. Sostengo che i Maya erano a conoscenza di cicli multipli di tali catastrofi che venivano codificati nei loro calendari. Il loro calendario formato da 250 anni tracciava eventi più piccoli, mentre quello esteso ai 5 mila anni monitorava gli eventi più grandi. Il 21 dicembre 2012 ha segnato la fine di questo ciclo di 5 mila anni e, lungi dal presagire la "fine del mondo", ritengo che abbia rappresentato l'inizio di una nuova era di disastri e catastrofi cosmiche”. Parola di Gary C. Daniels, come si legge sul sito PopSci.

Russia meteorite

La teoria della cospirazione

Inizialmente, si è pensato che l'impatto del meteorite fosse in realtà l'esplosione di un missile russo. Altri ancora hanno visto nell'evento il possibile test di una nuova arma. Con la minaccia della Guerra Fredda sempre cicatrizzata nella memoria storica, tale nuova arma non solo avrebbe potuto essere di fattura russa e, dunque, evidenza di esercitazioni “fatte in casa”, ma si è per un infinito momento ipotizzato che fosse targato USA. Se si dà uno sguardo al sito Rense.com, le teorie sui test di inedite armi è ampiamente sostenuta.

La teoria dell'invasione aliena

A un'ora dall'impatto del meteorite russo, sull'account Twitter di RussiaSLAM venivano resi noti i risultati di un sondaggio attraverso il quale si chiedeva agli utenti se ritenessero che il meteorite fosse in realtà la traccia di un attacco interstellare. Ovviamente, non solo i russi hanno sostenuto tale bizzarra ipotesi.

La teoria della cospirazione dei videgames

Se non si è appassionati, probabilmente si ignora il fatto che, nel mese di ottobre, Firaxis Games ha lanciato un gioco, X-com: Enemy Unknown. Proprio in questo videogame, si rivela che l'invasione aliena potrebbe essere preceduta proprio da un impatto con un meteorite. Ovviamente i fedeli giocatori ne hanno messo in evidenza le coincidenze, aggiungendo inoltre di sapere cosa sarebbe accaduto in seguito.