
Anche voi vittime del Blue Monday? Sappiate infatti che proprio ieri è stato il giorno più triste dell'anno e, se vi siete sentiti depressi, tristi e apatici, era del tutto “normale”.

Il sesto senso in realtà non esiste. Quando abbiamo l'impressione di "cogliere" qualcosa che non sappiamo spiegare, è in realtà una sensazione dovuta a rielaborazioni quasi inconsce di un senso conosciutissimo: la vista. Lo dimostrerebbe uno studio condotto presso l'Università di Melbourne (Australia) da Piers D. L. Howe e Margaret E. Webb.

Anche il nostro corpo, al suo interno, produce musica. La vita, dal canto suo, ha una propria sinfonia che un team di scienziati americani è riuscito ad ascoltare. Utilizzando una nuova tecnica di imaging, i ricercatori della Buffalo University sono riusciti a osservare e a documentare le vibrazioni del lisozima, una proteina antibatterica presente in molti animali, compreso l'uomo.

Il sistema binario, la base di tutta la computazione digitale del mondo contemporaneo, si dice generalmente sia stato inventato all’inizio del XVIII secolo dal matematico tedesco Gottfreid Leibniz. Ma uno studio ora mostra che un tipo di sistema binario era già utilizzato 300 anni prima tra la popolazione della piccola isola di Mangareva nell’Oceano Pacifico, che fa parte della Polinesia francese.

Soffrite di ansia, depressione o dolori fisici? Provate con la meditazione, che può portare ad un aumento delle sensazioni positive o ad un miglioramento delle condizioni generali di salute.

Mal di testa tra gli adolescenti? Potrebbe anche essere colpa del chewing gum. Le gomme da masticare sarebbero infatti all'origine di dolori ricorrenti e, a lungo andare, di forme croniche di emicrania.

Se state pensando di proporvi come primi astronauti per il viaggio su Marte o il vostro sogno è quello di vivere un'esperienza a bordo della Stazione Spaziale Internazionale ma siete golosi di patatine fritte, forse sarebbe il caso di chiedervi se nello spazio è possibile cucinarle.

È noto come il giorno più corto dell'anno e, di conseguenza, è seguito dalla notte più lunga. Celebriamo il giorno di Santa Lucia il 13 dicembre e le sue tradizioni sono strettamente legate alla stagione natalizia più comunemente in Italia e in Scandinavia.