quadrifoglio

Le persone fortunate sono, per definizione, anche ottimiste. Che sia al gioco o in amore, nel lavoro come nella vita, un tocco da parte della Dea Bendata è l'ingrediente magico che fa la differenza. Lo sostiene anche un nuovo studio che dimostra come il concetto di “fortuna” sia più reale di quanto ci aspettassimo.

cervello empatia

Ciò che il nostro cervello percepisce e ricorda è ciò che ha appena visto. Basta un improvviso cambiamento tra le scene di un film per non avere la visione precisa delle quantità. Anche la nostra mente non è poi così infallibile e perfetta. Piccoli cambiamenti repentini infatti non sono “registrati” dal cervello, che finisce per richiamare i precedenti.

lucertola

Medicina rigenerativa e lucertole: niente di più correlato si vi balza alla mente la caratteristica dei piccoli rettili di farsi ricrescere la coda. Questa loro capacità è dovuta a un gene, il Wnt, che ora si scopre essere la chiave per la produzione di staminali umane. E dunque il nuovo elisir di eterna gioventù.

anatroccoli boston

Da sempre i personaggi delle favole e delle fiabe affascinano grandi e piccini. Tutti li amano e, pensando a loro, tornano indietro nel tempo per sentirsi un attimo bambini. Nemmeno gli artisti sono immuni dal fascino di favole e fiabe, basti pensare al fatto che molte delle più belle statue si ispirano al loro magico mondo. Scopriamo insieme le più famose.

naso odori

Naso: avete mai pensato a quanti tipi di odori riesce a riconoscere il vostro olfatto? A questa domanda hanno risposto i ricercatori delle Università di Pittsburgh e Bates, i quali dopo aver studiato le modalità di riproduzione degli odori nel cervello, sono giunti a classificarne 10 categorie.

scimmie matematica

Anche le scimmie sono dei piccoli geni in matematica. Non solo gli esseri umani, dunque, sembrano possedere un istinto per questa materia poco gradita a gran parte degli “studenti umani”. Come gli altri primati, anche gli scimpanzé hanno dimostrato di avere una conoscenza di base dell'aritmetica e sono in grado di svolgere calcoli e di distinguere numeri grandi e piccoli.

Pagina 7 di 35

Cerca