
Dalle cozze arriva un nuovo materiale resistente all'acqua capace di riparare le navi o aiutare a guarire ferite e incisioni chirurgiche. È la nuova trovata dei ricercatori del Massachussets Institute of Technology (Mit), che hanno sfruttato le proteine che secernono i neri mitili per dar vita a una autentica super-colla.

L'estate ci ha lasciati facendo spazio all'autunno, il cui equinozio si è imposto oggi, 23 settembre, alle 10.20 circa. Oggi, il giorno e la notte avranno pressochè la stessa durata, fino a quando le giornate si accorceranno e ci traghetteranno verso il solstizio d'inverno.

Si chiama “effetto QWERTY” ed è collegato al significato positivo o negativo di una parola se digitato a sinistra o destra della tastiera del nostro computer. Tutto ciò dovrebbe far pensare anche che, nella scelta del nome di un bambino, sia fondamentale che questo venga digitato in una parte anzichè un’altra della nostra tastiera.

I rapporti di lunghezza tra le dita della mano destra dei maschi adulti è un indicatore della dimensione dei loro testicoli. Lo afferma uno studio portato avanti dai ricercatori del Dipartimento di Urologia dell’Università Gachon Gil Hospital di Incheon e del Seoul National University Hospital (Corea del Sud).

Ammettiamolo: le scadenze ci ossessionano. Se siete, dunque, tra quanti si affannano dietro la data da rispettare, sappiate che proprio questa potrebbe sconvolgere la vostra creatività.

L’inferno dopo una guerra nucleare visto al computer: un gruppo di scienziati statunitensi ha ricostruito con un modello informatico il desolante paesaggio che sarebbe offerto dal nostro pianeta se ci fosse un conflitto nucleare, regionale e limitato. Un ambiente distrutto da carestie e freddo gelido con riduzione del nove per cento delle precipitazioni annue.

Un nero che più nero non si può. quello creato dalla Surrey Nanosystems, una società inglese, che ha utilizzato una matrice di nanotubi di carbonio per produrre un materiale che assorbe quasi tutta la luce che si riflette su di esso, rendendo praticamente impossibile vedere.

Siete felici? Se non sapete cosa rispondere, sappiate che gli scienziati sostengono di poter calcolare la risposta. Un team di ricercatori dello University College di Londra, infatti, ha escogitato (è il caso di dirlo) una nuova equazione per predire la felicità della gente nell'imminente futuro.