
Babbo Natale lavora un giorno all’anno, anzi una notte, e riesce a sconfiggere la fisica. La favola di tutti i bimbi è così speciale da superare tutto, soprattutto i calcoli di chi ha smesso di sognare. Dalle renne che volano alle giornate di 31 ore, ecco tutto quello che intere generazioni tramandano ai loro figli. E che, nonostante i paradossi, non muore mai.

Chi non ama farsi i selfie? A quanto pare, ci sarebbe anche qualcuno talmente patito dell'autoscatto che sarebbe disposto a ricorrere alla chirurgia estetica pur di apparire alla perfezione in foto.

Ma siete proprio sicuri che il vostro cane capisca davvero quello che gli state dicendo? Sembrerebbe di sì. Un nuovo studio ha scoperto che i cani domestici elaborano elementi del discorso. Insomma, i nostri fidi amici capiscono il linguaggio umano, sebbene non ne interpretino le parole, ma il tono e l’enfasi. Eterna diatriba, dunque, tra intelligenza canina e quella più sottile e fine che vorrebbe il cervello del gatto sostanzialmente più astuto, anche rispetto all'uomo.

Problemi di flatulenza? Paura di essere socialmente inaccettabili? Niente paura: una pillola tutta naturale renderà le nostre emissioni al gusto di cioccolato o di rosa. Christian Poincheval, francese di 65 anni, non sopportava proprio l’aerofagia molesta e ha pensato ad una soluzione innovativa, che non limitasse la libertà degli individui intenti a sollevare il proprio intestino.

Di funghi ne esistono diverse varietà. Se ne calcolano almeno 100 specie. Di queste, tutte contengono composti chiamati psilocibina e psilocina, responsabili delle allucinazioni psicoattive e degli stati di euforia.

Il proprietario di questo adorabile ed insolito musetto si chiama Monty, un gatto che vive a Copenhagen. Monty è nato senza un osso nasale a causa di una anomalia cromosomica. Una caratteristica che conferisce al micio un volto unico.

Spazio: terra ignota e di continue ricerche. Di altre forme di vita ma anche di modi per noi di vivere fuori dal nostro pianeta. Così, dagli studi che cercano di ascoltare l’Universo per capirne le origini ai progetti dell’uomo su Marte, gli esperimenti si moltiplicano e nello spazio gli astronomi hanno inviato non solo rover e strumenti di misura, ma anche cose insolite. E non sempre per scopi puramente scientifici. Eccone 10.

Il 12 ottobre gli Stati Uniti celebrano il Columbus Day, che commemora il giorno in cui il famoso esploratore approdò su un'isola a nord-est di Cuba. Quella che lui chiamò San Salvador. Era il 1492. Questa la storia. Ma forse non tutti sanno la Luna potrebbe aver giocato un ruolo fondamentale nel viaggio di Colombo.