Sopravvissuto - The Martian: il primo uomo su Marte al cinema

The Martian

Sopravvissuto – The Martian: dal 1° ottobre il film dell’uomo su Marte è al cinema. L’ultima opera di Ridley Scott è tratta dal romanzo di Andy Weir e molte recensioni la indicano come più scientifica di tante altre fantascienze. E con una forte impronta descrittivo – paesaggistica, tanto da aver usato il deserto della Georgia per riprendere le passeggiate di Matt Damon sul suolo del Pianeta Rosso.

La missione Ares 3 fallisce: una tempesta colpisce l’equipaggio e il botanico Watney viene colpito da un detrito. Il comandante quindi ordina l’immediato rientro sulla Terra lasciando quello che credeva ormai un cadavere sul pianeta. Ma Watney (Matt Damon) non è morto, è il sopravvissuto alla missione che ha tentato di portare l’uomo su Marte.

Così inizia l’avventura extra-terrestre dello scienziato, che la Nasa (immancabile protagonista) cercherà con ogni mezzo di riportare a casa. Il temerario, dal frattempo, cerca invece di prolungare la permanenza sul Pianeta Rosso, inventando stratagemmi per sopravvivere e per comprendere i misteri del corpo celeste.

“Nonostante tutte le probabilità siano contro di me non mi rimane che una possibilità: usare tutte le mie conoscenze scientifiche per venirne fuori – questo l’obbiettivo di Watney – […] Devo scoprire come coltivare cibo per quattro anni su un pianeta dove non cresce nulla”. Quattro sono infatti gli anni necessari alla Nasa per riportare a casa l’uomo, che vive in un ambiente attrezzato per 31 giorni.

The Martian2

Secondo le recensioni il film è molto meno “americano” di tanti altri storici film di fantascienza made in USA, con gli Stati Uniti di potenza ridimensionata, a differenza, forse, del più recente e diretta fonte di confronto Interstellar, dove la conquista dello spazio è primato della bandiera a stelle e strisceprima che dell’essere umano. Ammesso e non concesso, comunque, che l’uomo sia una super potenza a prescindere.