Appassionati di Game of Thrones e impazienti di sapere cosa accadrà nei Sette Regni di Westeros? Spoiler convinti? Un esperto di statistica della Nuova Zelanda ha messo a punto un modello statistico in grado di prevedere cosa accadrà nelle prossime puntate.
In attesa della quinta stagione, la popolare serie di George RR Martin potrebbe essere svelata, o almeno in parte ipotizzata a opera di Richard Vale, statistico dell'Università di Canterbury a Christchurch, che ha utilizzato un metodo chiamato predizione Bayesiana per capire quanti capitoli ogni personaggio è probabile possa avere nei prossimi della serie e qual è la sua probabilità di morire.
La previsione Bayesiana utilizza la conoscenza del passato per predire il futuro. Ad esempio, se un personaggio acquisisce sempre più spazio nei capitoli in ogni romanzo, è probabile che diventi uno dei caratteri dominanti dei libri successivi. Allo stesso modo, se un altro aveva molti capitoli dedicati nei primi tre libri ma la sua presenza è andata lentamente scemando nel quarto e nel quinto, non ci si aspetterebbe che si ripresenti come protagonista in futuro.
E, naturalmente, se un personaggio è morto (o potrebbe morire in un futuro romanzo), le sue probabilità di ritorno sono piuttosto basse. Questo stesso metodo che permette di fare congetture matematiche aiuta gli scienziati cognitivi a capire le scelte umane.
Naturalmente, il modello non tiene conto della spietatezza di Martin. Dal canto suo, Eddard Stark era presente in un gran numero di capitoli del primo libro, ma i lettori e gli spettatori sanno come è andata a finire. Il modello ha anche altre imperfezioni, ad esempio ignora la probabilità che saranno introdotti nuovi personaggi.
Per fortuna...
Francesca Mancuso
LEGGI anche:
Arrivano le emoticon di Game of Thrones
Game of Thrones: vacanze al castello per imitare i personaggi
tiii.me, ecco come calcolare il tempo passato davanti alla TV