Saranno un’estate e un autunno pieni d’azione, nei cinema internazionali. Film futuristici e paranormali si prenderanno i grandi schermi delle grandi sale mondiali. Ecco una lista, offerta da space.com, delle sei pellicole più allettanti che riempiranno i mesi caldi del 2013.
After Earth
Will Smith e suo figlio Jaden Smith sono i protagonisti del fantascientifico After Earth, diretto da M. Night Shyamalan che dopo gli horror The Sixth Sense (1999) e The Village (2006) si cementa in una trama ambientalista alla riscoperta di un pianeta, la Terra, ormai selvaggio e cosparso di pericoli naturali.
After Earth è ambientato a più di mille anni nel futuro. La popolazione terrestre ha dovuto abbandonare l’amato pianeta per le condizioni estreme che rendevano la vita impossibile. Kitai (Jaden Smith) è un aspirante ed indisciplinato giovane ranger che subisce il rimprovero del padre Cypher (Will Smith).
I due per recuperare il loro rapporto intraprendono un viaggio ma la loro navicella spaziale viene colpita da asteroidi e atterrano rovinosamente sulla Terra, dove ad attenderli sono nascosti i pericoli di una natura selvaggia.
Man of Steel
L'uomo d'acciaio (Man of Steel) è un film del 2013 diretto da Zack Snyder. Basato sul personaggio di Superman dei fumetti DC Comics, il film è un reboot della serie cinematografica dedicata al supereroe creato da Jerry Siegel e Joe Shuster.
Sul pianeta Krypton il neonato Kal-El, figlio di Jor-El e Lara Lor-Van, viene messo su una capsula di salvataggio e inviato sul pianeta Terra: i genitori stanno per assistere impotenti alla distruzione del loro pianeta e decidono di mettere in salvo il loro unico erede. Atterrato in una periferia della cittadina Smallville nel Kansas, il piccolo Kal-El viene trovato da una coppia di contadini che decidono di crescerlo come loro figlio e lo chiamano Clark.
Il giovane extraterrestre cresce nella fattoria ignaro della sua reale provenienza fin quando non scopre di possedere abilità e poteri straordinari non comuni a nessun altro essere umano.
Europa report
un film girato found footage del 2013 diretto da Sebastián Cordero. Sei astronauti di diverse nazionalità vengono radunati per formare la squadra che farà il primo viaggio verso Europa, quarto satellite naturale del pianeta Giove, per cercare possibili forme di vita aliene. La critica sostiene che Europa report sia uno dei migliori film che parla di spazio dell’anno. È girato in stile documentaristico.
Elysium. Un film di fanatascienza del scritto e diretto da Neill Blomkamp, con protagonisti Matt Damon e Jodie Foster, ambientato in un mondo distopico. Per realizzare la pellicola ci sono voluti 100 milioni di dollari.
2154, l'umanità è divisa in due classi: i ricchi, pochi eletti che vivono su una stazione spaziale lussuosa chiamata Elysium, ed i poveri, che vivono sul pianeta Terra, ormai sovrappopolato e poco abitabile. Il governo del pianeta stabilisce nuove leggi contro l'immigrazione per tentare di fermare le persone che continuamente tentano di arrivare su Elysium. Max dovrà così affrontare una missione che ha due possibili conclusioni: la morte o l'appianamento tra le due classi umane e il conseguente raggiungimento dell'uguaglianza mondiale.
Gravity
Scritto, diretto, montato e prodotto da Alfonso Cuarón, la pellicola ha per protagonisti Sandra Bullock e George Clooney. È costato circa 80 milioni di dollari. La sua uscita nelle grandi sale è prevista per il prossimo 4 ottobre.
La dottoressa Ryan Stone è un'esperta ingegnere medico che affronta per la prima volta una missione nello spazio. Assieme a lei sullo Space Shuttle l'astronauta Matt Kowalsky, il quale andrà in pensione al rientro da questa missione, la sua ultima. Durante una passeggiata all'esterno dello Shuttle, vengono colpiti da una pioggia di meteoriti che distrugge la navetta spaziale e lascia i due da soli, alla deriva nello spazio.
Il gioco di Ender
Tratto dal romanzo di fantascienza più noto di Orson Scott Card (1985), Il gioco di Ender racconta una guerra aliena attraverso l’interpretazione di Harrison Ford. Un bambino sarà inviato nello spazio per proteggere il genere umano. La pellicola uscirà nelle grandi sale il 1° novembre 2013.
Augusto Rubei
Leggi anche:
- After Earth: oltre la Terra, l'ignoto?
- Spielberg: l'intelligenza artificiale contro l'uomo. E Robocalypse