arrivato nei cinema in Australia il 9 maggio, oggi sbarcherà nelle sale americane. Star Trek-Into Darkness, la dodicesima pellicola della serie fantascientifica più famosa al mondo e sequel del reboot realizzato nel 2009.
Con un cast interamente rinnovato rispetto all'equipaggio originale dell'Enterprise, dai rifiuti di Benicio del Toro alla prossima Alice Eve nel ruolo del Dr. Carol Marcus, il nuovo lavoro diretto da J. J. Abrams ha già raccolto migliaia di consensi negli Stati Uniti.
La Fandango ha comunicato che ben il 71% dei biglietti rilasciati in pre-vendita finora è stato gestito tramite il proprio servizio online, mentre del totale ben il 32% è avvenuto da un dispositivo mobile. Un primo piccolo successo, per quello che è stato definito il primo film della storia del cinema ad esere girato in IMax e poi convertito in 3D.
Il risultato di un compromesso raggiunto da Abrams e la stessa casa di produzione Paramount Pictures, che in questi giorni per deliziare l'attesa nel Belpaese, dove il film uscirà il 12 giugno 2013 - con un giorno d'anticipo rispetto alle previsioni – ha pubblicato su YouTube la prima clip in italiano nella quale Kirk (Chris Pine) e Spock (Zachary Quinto) eseguono alcune spericolate manovre a bordo della loro futuristica astronave.
Star Trek Into Darkness, le cui riprese sono state effettuate tutte tra Los Angeles, Garden Grove e Livermore e terminate l'8 maggio scorso, è stato presentato per la prima volta in una mini-clip durante una puntata del Conan O’Brien Show il 4 ottobre 2012.
Tratta di una lunga caccia all'uomo intrapresa dal Capitano Kirk per scovare un'arma di distruzione di massa, nel bel mezzo di una terrificante e inarrestabile forza che rischia di devastare il Pianeta Terra.
Augusto Rubei
LEGGI anche:
- A Mosca l'Hotel con le stanze dell'Enterprise di Star Trek
- Enterprise: la navicella di Star Trek pronta entro 20 anni