the broken key film 16 novembre

La carta non esiste più, è un bene prezioso in nome della sostenibilità, stampare è reato. E la libertà dell’essere umano è in serio rischio. Futuro non troppo lontano, almeno secondo Louis Nero, regista del film ‘The Broken Key’, nella sale cinematografiche italiane dal 16 novembre.

The Martian

Sopravvissuto – The Martian: dal 1° ottobre il film dell’uomo su Marte è al cinema. L’ultima opera di Ridley Scott è tratta dal romanzo di Andy Weir e molte recensioni la indicano come più scientifica di tante altre fantascienze. E con una forte impronta descrittivo – paesaggistica, tanto da aver usato il deserto della Georgia per riprendere le passeggiate di Matt Damon sul suolo del Pianeta Rosso.

­­­­­­­

avatar2

La fantascienza è vecchia quasi quanto la scienza, e nella storia ha prodotto libri, film, nonché una buona dose di divulgazione e interesse verso un mondo visto come settoriale. Ma quanto di tutto ciò è veramente scienza? E sopratutto, linguaggio semplificato a parte, gli scienziati “veri” amano queste produzioni artistiche?

Pagina 1 di 9

Cerca