Manipolare il tempo, virtualmente. Mostrare le stessa immagine in momenti diversi per vedere come cambia un luogo. È questo il fascino del timelapse. E il fotografo di San Diego Michael Shainblum l'ha trasformato in arte col suo nuovo documentario “Into the Atmosphere”, in cui mostra la bellezza del cielo notturno e diurno della California.
Shainblum descrive il suo video come “un omaggio alla stato della California e ai bei deserti, alle montagne e alle coste che 'non esistono'”, riferendosi alle aree naturali meno note dello stato americano.
In un tour di 224 secondi, vengono mostrate le Alabama Hills, l'Ancient Bristlecone Pine Forest e l'Anza Borrego Desert, ma anche le nuvole effimere, la luce del sole che filtra e il cielo stellato. Il tutto attraversando le stagioni.
Il fotografo ha impiegato un anno per scattare oltre 75mila immagini, usandone poi solo il 16 per cento. Tante le notti trascorse fuori per immortalare la bellezza della Via Lattea, colta in maniera nitida, e altrettanti i giorni.
Ed ecco il video:
Un gran lavoro, ma il risultato parla da sé. Curiosi di conoscere il 'dietro le quinte' di Into the Atmosphere? Ecco il video in cui Shainblum spiega com'è nato lo spettacolare documentario.
Appassionati di fotografia, provate.
Francesca Mancuso
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche: