Il futuro, in alcuni film di fantascienza, aderisce perfettamente alla realtà. Se questa, infatti, si districa tra il filo invisibile che dalla culla porta alla morte, quel che sta in mezzo è spesso dipinto con trame futuristiche e alternative. È in parte questa la filosofia che sottende l'ultimo film che vede Will Smith protagonista, insieme al suo ormai lanciatissimo figlio Jared. After Earth esprime chiaro il concetto sin dal titolo: oltre la Terra. E poi, l'ignoto?
Se un giorno l'umanità dovesse essere costretta ad abbandonare la Terra, cosa accadrebbe? È lo spunto per la storia di After Earth, dove si ipotizza un futuro immaginario di eventi catastrofici che costringono gli uomini ad abbandonare il pianeta. Uno scenario, insomma, che spesso non rassicura quando veniamo “avvicinati” da asteroidi ed altri oggetti spaziali vaganti pericolosamente vicino la nostra orbita.
Una nuova casa ad attendere il genere umano, Nova Prime. Ed è qui che si svolge l'intera vicenda che vede il generale Cypher Raige, alias Will Smith, far ritorno a casa dopo una lunga assenza, per iniziare così a fare da padre al figlio Kitai, ovvero Jaden Smith, figlio anche nella realtà, come anticipavamo.
E come ogni pellicola fantascientifica che si rispetti, una tempesta di asteroidi provoca gravi danni proprio alla navicella che ospita Cypher e Kitai, costringendoli ad un atterraggio di emergenza su una Terra ormai deformata dagli eventi. Infatti, proprio il nostro pianeta non è più ospitale come lo era stata in precedenza, ma decisamente pericolosa ed ostile. Da questo momento in poi, dunque, i ruoli si invertiranno e sarà Kitai a tentare il tutto per tutto al fine di salvare la vita al padre, ferito gravemente.
C'è da osservare come i sistemi di propulsione utilizzati nel film, sebbene non vengano spiegati, sono sicuramente quello che si vorrebbe avere a disposizione in futuro, magari per affrontare il viaggio che dovrebbe portare l'uomo su Marte. Come se non bastasse, un computer diventa il “medico” che si prenderà cura del generale Raige-Smith. Una sorta di ipotesi, non troppo lontana dalla realtà, che vorrebbe robot e computer sempre più presenti nella nostra vita quotidiana.
A ben guardare, come anticipavamo, il film pronostica un futuro decisamente cupo per gli esseri umani. In linea, forse, con i numerosi eventi che spesso interessano il nostro pianeta. La paura che un asteroide possa colpirci o che qualsivoglia minaccia proveniente dal cosmo possa “disturbare” la nostra normale esistenza trapela largamente tra le trame della storia.
E gli alieni? Non sembra mancare nemmeno questo ingrediente ad una pellicola preoccupata quanto preoccupante. È su Nova Prime, il nuovo pianeta ospite dell'umanità rifugiata, il teatro di un incontro con delle forme di vita ostili le quali, seppur cieche, sono dotate di un olfatto in grado di percepire la paura delle creature viventi nei loro pressi.
Non manca nulla, dunque, in After Earth. Oltre il mondo, il titolo italiano che, ci giuriamo, sebbene possa scaturire qualche perplessità, non potrà far altro che innescare una lunga sequela di interessanti quesiti.
Federica Vitale
Leggi anche:
- Asteroide 1998 QE2: il video del passaggio vicino alla Terra