Cameron filmerà Marte in 3D

james_cameron

Dopo il viaggio su Pandora, il regista di Avatar, James Cameron nutre altre grandi ambizioni. Ambizioni spaziali, osiamo dire. Già, perché il prossimo progetto del regista di Terminator e Titanic sarà una telecamera 3D per la Nasa, che andrà a filmare Marte. Dopo i presunti tagli del budget previsti dall'amministrazione Obama, si pensa al futuro e la Nasa sta già pensando al prossimo rover da inviare su Marte per tenere compagnia a Spirit e Opportunity. Ma a differenza dei due appena citati, Curiosity (è questo il nome del nuovo osservatore dei cieli marziani) ufficialmente noto come Mars Science Laboratory andrà in orbita nel 2011, portando con se una bella videocamera 3D, realizzata grazie al genio e ai consigli di James Cameron.

Non dimentichiamo che è stato lo stesso Cameron, dopo anni e anni di studi e di progetto, ad aver costruito la telecamera con cui ha girato Avatar, film che ha stracciato tutti i record di incassi. Si tratta di una videocamera stereoscopica , la "Fusion Camera System" in grado di filmare ogni scena in simultanea da due obiettivi. Il risultato? Due prospettive leggermente diverse dello stesso set. Ecco il segreto del 3D.

Così, visti gli ottimi risultati, la Nasa ha pensato di metterlo alla prova, offrendogli una collaborazione con il Malin Space Science Systems, contractor Nasa con sede a San Diego, contattato per realizzare la cam 3D da montare su Curiosity. E sarebbe stato lo stesso Cameron ad insistere sull'importanza di realizzare una simile apparecchiatura.

Sia Cameron che l'amministratore della NasaCharles Bolden si sono detti entusiasti del progetto: "É un'idea molto ambiziosa, e nello stesso tempo elettrizzante. Gli scienziati si aspettano di avere una serie di importanti risposte alle loro domande sulla presenza di vita su Marte”.

Francesca Mancuso

Cerca