
PS Vita, il 22 febbraio finalmente anche in Italia. E in attesa di vedere la nuova console portatile negli scaffali dei negozi, accontentiamoci del nuovo spot reso noto oggi, sull'uscita di PSV in Europa.

Dal giorno del suo debutto - 25 marzo 2011 - ad oggi, in Italia il Nintendo 3DS ha raggiunto quota 243.700 unità vendute (nel mondo oltre 15 milioni). Numeri da record, che hanno battuto le vendite di Nintendo DS e Wii, (rispettivamente con 108.000 e 63.600 unità), e che nel 2011 hanno portato all’azienda di Super Mario a controllare il 72% del settore delle console portatili.

Né 2013 né 2014. L'attesa PlayStation 4 potrebbe non sbarcare per niente sul mercato. Secondo quanto riferito da Nanea Reeves, Chief Product Officer di Gaikai, la Sony non avrebbe in cantiere una nuova console, puntando ancora sulla PS3.

I videogames fanno sempre notizia. E il più delle volte è per via degli effetti negativi che hanno sulle persone, specie sui bambini: una recente indagine ha però scavato più a fondo analizzandone pro e contro sulla base dei molteplici studi condotti negli ultimi anni.

Come si dice in questi casi “save the date”, da segnare in agenda. La data in questione è il 22 febbraio 2012, giorno in cui in Europa verrà lanciata ufficialmente la nuova console portatile di Sony, la Playstation Vita.

Nintendo 3DS, in arrivo l'Instant Messaging e i video sportivi. Le possibilità e le potenzialità del dispositivo sembrano non avere limiti, con l'integrazione di novità finora mai viste su un dispositivo portatile. Insieme all'accesso gratuito wi-fi.

Se fino ad oggi era poco più che una leggenda o un’ipotesi, adesso è scientificamente dimostrato: i videogames contemporanei, specie quelli particolarmente violenti, modificano il cervello e di conseguenza anche i comportamenti sociali, e sono perciò pericolosi.

Con la legalizzazione di poker cash e casinò online, a partire da luglio del 2011, in Italia si è entrati in una nuova dimensione del gambling, ovvero del gioco d'azzardo. Ma secondo alcuni c'è ancora una nuova frontiera da raggiungere: la possibilità di giocare real money direttamente con gli smartphone.