Alien Isolation: ecco il videogioco che porta in scena i nostri incubi peggiori, quelli nei quali siamo inseguiti e non sappiamo nemmeno da chi, dove ad ogni angolo potrebbe nascondersi chi e cosa vuole il nostro male e l’unica cosa che resta da fare è scappare. Non conoscendo il luogo sicuro, perché forse non esiste. E quindi dove l'unico sentimento è la paura.
“I giocatori potranno scoprire la storia di Amanda Ripley – si legge sul sito ufficiale - alla ricerca della verità sulla scomparsa di sua madre. A bordo di una stazione smantellata, abitata da pochi e decimati disperati, sarà indifesa e senza un’adeguata preparazione... Troverà le risposte che sta cercando?”
Il videogioco si configura dunque come una “riproduzione” del capolavoro filmico del regista Ridley Scott ed esce oggi per tutte le piattaforme, sia quelle di vecchia generazione come Pc, Xbox 360, PS3, che quelle più nuove, come Xbox One e PS4. Gli sviluppatori hanno puntato sulla grafica e sulla possibilità di sfruttare al massimo la potenza dei processori PS4 e One, nonchè sul suono.
La storia si svolge quindici anni dopo l’avventura di Ellen Ripley e il suo incontro ravvicinato con la ‘bestia’. La protagonista è Amanda, la figlia di Ellen, che, dopo aver raggiunto la stazione spaziale Sevastopol, entra in possesso della scatola nera della Nostromo, la grande astronave guidata dalla madre. Sembra però che di sorprese la giovane donna ne avrà più di una.
I requisiti minimi richiesti sono Windows 7 a 32 bit come sistema operativo, processore da 3,16 GHz Intel Core 2 Duo E8500, 4 Gb di memoria Ram, 35Gb di memoria fissa necessari per l’installazione, scheda video da 1 Gb DirectX 11 e naturalmente una connessione a banda larga.
Roberta De Carolis
Foto: Alien Isolation
LEGGI anche:
- PS4 e Xbox One, al via i preordini: ecco quanto costeranno