Coi Mondiali del Brasile ormai alle porte, la febbre del calcio sta prendendo campo sempre di più tra i fans in tutto il mondo ma nel paese sudamericano si tocca l'apice. Il Brasile, che ospiterà il campionato del mondo di calcio 2014, si sta preparando in modi alquanto strani all'evento.
La catena di fast food Giraffas ha lanciato un'iniziativa molto divertente, che consente ai clienti di trasformare i vassoi del cibo in un video gioco 3D e tirare i calci di rigore ad un portiere virtuale visibile sullo schermo dello smartphone.
Le immagini qui di seguito mostrano le varie fasi del gioco. Dopo aver notato che il 90 per cento dei propri clienti giocherellava con lo smartphone prima, durante e dopo il pasto, Giraffas ha deciso di “sfruttare” questa abitudine ormai consolidata tenendo conto sia della passione che muove i tifosi brasiliani che dell'imminente torneo calcistico.
Il vassoio è stato così trasformato in un campo di calcio, con l'aggiunta di una “tovaglietta” che ne riproduce le sembianze. Basta stapparne l'estremità dedicata e formare una palla. A quel punto, occorre posizionare il proprio smartphone (con l'apposita app avviata) su una delle estremità del vassoio per simulare una sfida ai calci di rigore lanciando la palla di carta verso il display.
Su di esso apparirà il portiere, pronto a fermare la sfera evitando che possa entrare in porta.
Naturalmente, il touchscreen non risponde alla carta, ma utilizzando la fotocamera frontale e il microfono, l'applicazione è in grado di dire dove e quando la palla di carta colpisce lo schermo e “comunicare” al portiere di muoversi di conseguenza.
Ecco il video che mostra come funziona:
L'applicazione ha anche una modalità a due giocatori in modo da poter sfidare i propri amici. È possibile inoltre condividere i risultati del match sui social network.
Che la sfida abbia inizio!
Francesca Mancuso
Foto: ItMedia
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
Calcio: ecco le tecnologie contro i gol fantasma