PS4, Sony: uscirà solo quando sarà superiore alle altre console

PS4 logo

Sembra che per vedere l’attesissima Playstation 4 dovremo attendere fino a quando Sony non avrà sentito di aver fatto un “significativo passo avanti” rispetto alle console dell’attuale generazione.

In un’intervista a MCV, infatti, l’amministratore delegato di Sony Computer Entertainment, Andrew House, ha dichiarato che “il momento giusto per parlare di nuovi progressi a livello di hardware è quando si può dimostrare di aver fatto un significativo passo avanti rispetto all'esperienza attuale e qualcosa di attraente. Oltre a questo non abbiamo nulla da dire in questo momento”.

Nonostante la trepidante attesa di milioni di fan in tutto il mondo, Sony non ha tutti i torti: perché lanciare una console di nuova generazione che non apporterebbe miglioramenti evidenti rispetto all’attuale generazione? Probabilmente Sony vuole impressionare, anche perché sarebbe una grande delusione se i miglioramenti grafici della nuova PS4 non fossero ben visibili. Alcuni analisti ed esperti del settore hanno già detto che la grafica della nuova generazione rappresenterà poco più di un aggiornamento, al contrario di quello che si aspettano i giocatori.

Se dovessimo giudicare questo aspetto a partire dalla Wii U, la cui grafica sembra uguale, o forse solo di poco migliore di quella di Xbox 360 e PS3, gli analisti potrebbero aver ragione. Inoltre, va ricordato che Nintendo non ha mai puntato molto sulla grafica, ma piuttosto sull'innovazione e sull'esperienza di gioco, che la Wii U sembra pronta a rivoluzionare grazie al nuovo controller GamePad.

Se Sony non ha intenzione di portare nell’industria videoludica qualcosa di nuovo ed in grado di modificare l’esperienza di gioco, allora sì, potrebbe decidere di aspettare finché i progressi hardware non mostreranno miglioramenti significativi. Interessanti anche le dichiarazioni rilasciate recentemente dal chief technical officer di Square Enix, Yoshihisa Hashimoto, secondo cui per sviluppare videogiochi di maggiore qualità è inevitabile l'arrivo di una tecnologia più moderna.

Uno dei nostri obiettivi è sicuramente quello di arrivare a 60 fotogrammi al secondo”, ha spiegato in un'intervista al sito RPG. “Per questo serviranno assolutamente dei processori ad alta velocità, per realizzare giochi con questo livello di qualità è il minimo”.

E a chi gli chiedeva cos’altro vorrebbe veder arrivare dalle prossime console di Sony e Microsoft Hashimoto ha risposto: “Miglioramenti nell'intelligenza artificiale, nelle animazioni e nella fisica in tutti i livelli: vogliamo continuare ad alzare l’asticella per ottenere una qualità ancora superiore. Credo che questo obiettivo, a vari livelli, sia raggiungibile su qualsiasi hardware e piattaforma, ed è quello che stiamo cercando di fare”.

Antonino Neri

Cerca