I videogiochi più attesi del 2012

maxpayne3

Quali novità attendono il sempre più ampio e variegato mondo dei videogiocatori? Difficile selezionare tra una mole di titoli davvero impressionante, ma senz’altro i giochi che ci avviamo a elencare hanno già saputo creare una certa attesa. Si tratta di prodotti forti, in molti casi, del successo dei capitoli precedenti.

  1. Diablo III

In questo caso, ad esempio, il successo planetario dei capitoli precedenti (Diablo e Diablo II) gioca un ruolo di assoluto rilevo per alimentare la febbre degli appassionati del genere. Per i pochi che ancora non lo conoscessero, il sistema di gioco di Diablo raggiunge un invidiabile equilibrio tra sviluppo del personaggio (nella miglior tradizione dei giochi di ruolo) e giocabilità, risultando un titolo assolutamente fruibile anche per i meno esperti.

  1. Max Payne 3

Anche in questo caso, si tratta del terzo capitolo di una saga che ha tenuto incollati ai monitor intere schiere di videogiocatori. Proprio mentre gli sparatutto in prima persona sembravano indirizzare il proprio sviluppo puntando decisamente sulla modalità multiplayer, e sfruttando la modalità single player quasi come una sorta di allenamento o di sottogioco, Max Payne si afferma come uno sparatutto tradizionale. Grande enfasi sulla storia, incentrata sulla vendetta. E un grande numero di copie vendute; facile prevedere che anche il terzo episodio possa ripetere il successo dei precedenti.

  1. Halo 4

Si tratta probabilmente del titolo più rappresentativo per quanto riguarda la console Microsoft Xbox 360, non a caso è ragionevole attendersi che anche questa volta Halo sarà sviluppato in esclusiva proprio per tale dispositivo. Grafica mozzafiato, estrema libertà di gioco: la vera e propria pietra di paragone per quanto riguarda gli sparatutto cooperativi.

  1. Grand Theft Auto 5

Un gioco che ha definito un intero genere. Un po’ gioco di guida, un po’ avventura, un po’ sparatutto. La varietà di gioco rappresenta la carta vincente della serie Grand Theft Auto che ha saputo negli anni, grazie anche alla distribuzione estesa a tutte le console più diffuse (oltre alla versione per PC) diffondersi a un pubblico sempre maggiore. Gli appassionati sono in attesa, molto probabilmente il titolo Rockstar Games non li deluderà.

  1. The Secret World

Infine, l’outsider di questa piccola lista: The Secret World, che appartiene al sempre più popolare genere MMORPG (Massive Multiplayer Online Role Playing Game, gioco di ruolo di massa on –line). Si tratta in sostanza di un universo virtuale persistente in cui gli utenti possono (a prezzo di un canone mensile) creare un proprio avatar e andare a caccia di avventura, un’esperienza molto vicina a quella dei giochi di ruolo classici. Il numero e la qualità delle interazioni sociali su internet è in continua espansione, proprio per questo The Secret World si propone di integrare all’interno del proprio sistema di gioco elementi tipici di un social network. Si tratta indubbiamente di un progetto innovativo, di grande interesse.

Damiano Verda

Cerca