Inserimento scolastico facilitato per i bambini grazie ai videogiochi con astronavi e robot. Il progetto pilota parte dall'Università di Southampton, in Gran Bretagna, dove un team di ricercatori sta sviluppando una serie di programmi per computer in grado di aiutare alcuni bimbi a superare le crisi d'ansia legate alla scuola.
L'idea nasce da un precedente studio realizzato presso l'ateneo britannico, secondo il quale alcuni giochi, lungi dall'essere considerati negativamente come spesso avviene quando si parla di videogames, sono utili per placare gli stati d’ansia dei bambini. Si tratta di un problema rilevante, visto che secondo le cifre fornite dall'Università di Southampton un bambino su 20 ha difficoltà nell'inserimento scolastico a causa delle crisi d'ansia.
Una soluzione dunque potrebbe essere fornita dagli speciali giochi, realizzati anche per stimolare la memoria verbale e spaziale. Due le fasi del progetto, ma in un primo momento, saranno coinvolti 50 bambini di 11 e 12 anni per 5 settimane, che per mezz'ora al giorno proveranno i giochi.
Julie Hadwinm, ricercatrice che partecipa al progetto, ha spiegato: « uno dei problemi scolastici più rilevanti nell'abbandono scolastico». Ma grazie ai videogames, continua la studiosa «i bambini ansiosi possono essere così oppressi dalle preoccupazioni che non riescono a concentrarsi durante le lezioni. Il cervello è così oberato che ha una capacità limitata di pensare ad altre cose».
Francesca Mancuso