Global Game Jam: in 48 ore il videogame del futuro

Ggj giochi futuro

Al via Global Game Jam (Gcj): tutti gli esperti mondiali della creazione di videogame uniranno le forze per dare luce ai videogame del futuro. Avranno a disposizione 48 ore, da oggi 24 gennaio alla prossima domenica. Organizzato da 'Codemotion' e 'Indie Vault', l’evento si svolgerà presso presso i locali del Working Capital Accelerator di Catania.

L’evento non è una competizione, ci tengono a sottolineare gli organizzatori. “L’evento più atteso dell’anno dagli appassionati di sviluppo videoludico nel mondo sta per tornare anche a Cataniasi legge sul sito dell’iniziativa - Programmatori, Grafici, Designer, Musicisti e tanta bella gente di nuovo insieme per creare giochi made in Italy. Obiettivi: sviluppare un gioco in 48 ore, conoscersi, divertirsi e imparare. Zero sfide, solo passione! Né vincitori, né vinti”.

Il Global Game Jam non è solo per professionisti e il tempo, piuttosto ridotto, di 48 ore, è assegnato per evitare lo sviluppo di videogame troppo sofisticati. Se il gruppo che ha realizzato un progetto vorrà poi pubblicarne una versione migliorata potrà inviarla successivamente agli organizzatori. Non sarà possibile portare idee già messe in pratica, nemmeno parzialmente, perché l’obiettivo è che queste vengano alla luce durante l’evento, come frutto tra la collaborazione dei partecipanti.

Pur essendo invitati anche i dilettanti, sono consigliate solide basi di programmazione, o eventualmente di grafica e/o di musica, ed è perentorio avere buone chance di essere utili al gruppo, non degli ostacoli. “Le idee, da sole, non bastano. Inoltre è sconsigliato presentarsi con un gruppo già formato, perché lo scopo è conoscere sviluppatori nuovi e creare un nuovo network.

Come spiegano i promotori del Ggj i diritti sull’Ip del gioco sono detenuti dal gruppo che lo realizza, anche se la Global Game Jam potrà utilizzare i lavori per alcune dimostrazioni. Tutti i giochi devono essere pubblicati nello stato in cui sono stati consegnati al termine della game jam. Tutti i partecipanti e i giochi realizzati durante queste 48 ore accetteranno automaticamente la licenza 'Creative Commons, share, alter, no sell'.