
I Pink Floyd nello spazio? Tra qualche ora la celebre rock band britannica svelerà qualcosa. Il countdown è iniziato qualche giorno fa ma adesso mancano poche ore. Ciò che è certo è che le note dei Pink Floyd risuonano sul web usando la vista mozzafiato della Stazione Spaziale Internazionale.

Le gambe diventano strumenti musicali, la musica esce dai tuoi vestiti. Quello di tamburellare con le mani è sempre stato un gioco per reinventarsi un motivetto. Ora, invece, 6 ragazzi di San Francisco fanno sul serio e brevettano Drum Pants, ovvero i "pantaloni batteria".

Spotify gratis in streaming su smartphone e tablet. Milioni di brani musicali saranno disponibili gratuitamente anche sui dispositivi mobili, oltre che sui pc.Addio, quindi, all'abbonamento premium, disponibile a poco meno di 10 euro al mese.

Andrew House l'aveva annunciata al pubblico il 20 febbraio scorso durante l'esilarante meeting di Manhattan. Poi, a giugno le prime fotografie che ne mostravano il design. E anche la prima novità: le cuffiette collegabili al joypad.

Anche Google punta alla musica in streaming. Dopo il recente annuncio di Apple che in autunno rilascerà iRadio, anche il mondo Android si arricchirà di un nuovo strumento per avere a disposizione la propria musica online e da qualunque dispositivo mobile.

Una radio targata Apple. Non sembra poi così distante. Mancano appena 8 giorni al WWDC 2013, che si svolgerà dal 10 giugno prossimo al Moscone Center di San Francisco e già arrivano le prime voci sulle novità che Cupertino potrebbe annunciare nel corso dell'evento. Si parte con iRadio, di cui si parla da tempo.

Direttamente dal Google I/O l'annuncio ufficiale. Si chiama Google Play Music All Access, per gli amici Access, ed è il nuovo servizio di musica messo a disposizione dal colosso di Mountain View.
Un juke-box per l'ascolto di musica in streaming digitale, un guanto di sfida a Spotify e Pandora: Mountain View lancia 'Google Play Music All Access', una sorta di radio su cui decidere cosa ascoltare, senza regole, su milioni di dispositivi mobili.