Dalla magia al web, il passo è stato breve. Harry Potter, il celebre maghetto, cresciuto insieme a noi nelle sue sette fatiche, rappresentate da altrettanti libri e pellicole cinematografiche sbarcherà sul web il prossimo ottobre. Si chiama Pottermore.com.
Non un semplice sito web, ma una vera e propria esperienza interattiva che consentirà agli appassionati, grandi e piccini, di rivevere la magia di Harry Potter e della scuola di Hogwarts. Dal libro al web, passando per il cinema, il passaggio non è stato immediato ma secondo la scrittrice che ha dato i natali a Potter&Friends, J.K. Rowling, si tratta di un'esperienza di lettura online che darà al lettore un ruolo centrale.
Cambia dunque il rapporto con la lettura, che esula dal rapporto diretto e unico col libro o con l'e-book e diventa un'esperienza da continuare sul web. Entrare nel mondo fantastico di Harry Potter è solo il primo di una lunga serie di esempi, che porteranno i personaggi dalla carta (o dal cinema) al web, creando un nuovo mondo dove il lettore/utente potrà avere un ruolo da protagonista all'interno delle storie.
La stessa autrice di Harry Potter ha assicurato che su Pottermore.com ci saranno "informazioni aggiuntive tenute in serbo per anni" tra cui una spiegazione approfondita del gioco del Quidditch, una sorta di calcio fatto a mezz'aria, a bordo delle scope. I lettori, inoltre, parteciperanno attivamente alle vicende venendo divisi, come avveniva nei libri della Rowling, nelle quattro case rivali della scuola, Grifondoro, Serpeverde, Corvonero e Tassorosso.
Il lancio mondiale del progetto, realizzato in partnership con la Sony, avrà luogo nel mese ottobre ma per un milione di utenti, sarà possibile accedere al sito già a partire dal 31 luglio, dopo una selezione online.
Si legge sul sito: "Pottermore è un sito web gratuito che propone un’emozionante esperienza online costruita intorno ai libri di Harry Potter".
E come per magia, quella della lettura si trasfomerà in un'esperienza virtuale.
Francesca Mancuso