I misteri dello spazio raccontati ai bambini. Da lunedì andrà in onda su Sky 'Big Bang', il primo programma 'scientifico' dedicato ai più piccoli. Da chi sarà condotto? Non poteva che esserci la migliore voce nel campo dell'astrofisica italiana.
Stiamo parlando di Margherita Hack. Alla soglia dei 90 anni, la studiosa si dedica all'infanzia, insieme a Federico Taddia, e sul canale DeaKids (601 di Sky, ore 18), spiegherà ai bambini i segreti e le meraviglie racchiuse dall'universo.
Significativa la data di avvio del programma, il 21 marzo, l'arrivo della primavera. Ogni puntata verterà su un argomento specifico. Numerosi saranno i topic trattati, dalla Via Lattea alla Luna, dalla vita sugli esopianeti alle origini della vita, dagli asteroidi al Sole, fino ai buchi neri e a Marte. Il tutto in maniera semplice, grazie anche alle animazioni in 3D.
Inoltre, il 21, in occasione della prima puntata, tutta la programmazione del canale DeaKids sarà interamente dedicata allo spazio e alle stelle.
Francesca Mancuso